contraffilo
s. m. [comp. di contra- e filo1]. – In calzoleria, sottile sporgenza che, lisciando l’orlo della suola col bisegolo, viene a formarsi sul bordo superiore della tramezza e che si riporta a [...] filo col trincetto. ...
Leggi Tutto
volentieri
volentièri (non com. volontièri) avv. [dal fr. ant. volentiers, che è il lat. voluntarie «volontariamente»; la seconda forma si è avuta per raccostamento a volontà, volontario]. – Di buona [...] è piuttosto volentieri che rafforza spesso: viene spesso e v. a farci visita; e l’espressione può riferirsi anche a cosa: è un filo spesso e v. si rompe; in quel punto della strada capitano spesso e v. incidenti. ◆ È anche usata la forma del superl ...
Leggi Tutto
palloncino
s. m. [dim. di pallone]. – 1. Piccolo pallone. In partic., palla usata talvolta nel gioco del tamburello, più grande di quella ordinaria (ha spessore minore e uguale peso); p. piemontese, [...] membrana elastica e colorata, gonfiato con gas leggero in modo che tenda a sollevarsi nell’aria; attaccato a un filo, viene dato come gioco ai bambini o utilizzato come elemento di decorazione in feste e festeggiamenti. 4. Lampioncino formato ...
Leggi Tutto
pallone
pallóne s. m. [accr. di palla1]. – 1. Grossa palla ordinariamente di gomma, o costituita di una camera d’aria rivestita di cuoio; in partic., quella che si adopera negli sport del calcio, della [...] formanti insieme una palla. 8. Nell’industria tessile, la particolare configurazione che il nostro occhio tende a dare al percorso del filo nel suo avvolgimento sul supporto, o nel suo svolgimento dal supporto: p. di filatura e p. di roccatura. ◆ Dim ...
Leggi Tutto
soavizzare
soaviżżare v. tr. [der. di soave1], letter. – Rendere soave (in differenti accezioni di questo agg.): gli Ebrei, quello che s’aveva ad abbruciare ..., lo soavizzavano, rimpastandolo con diversi [...] ingredienti (Magalotti); un filo di sorriso ... di quando in quando soavizzava quel volto (G. Berto). ...
Leggi Tutto
carreggiata
s. f. [propr. part. pass. femm. di carreggiare]. – 1. non com. Strada percorsa da carri, strada battuta. 2. a. Solco tracciato sulla strada dalle ruote dei carri (e di veicoli in genere); [...] più spesso rifl. rimettersi in c., rimettersi sulla buona strada, riguadagnare il tempo perduto negli studî o in altro, riprendere il filo del discorso; battere, seguire la c.; andare per la c., seguire le usanze; non ti curare degli altri e va’ per ...
Leggi Tutto
spiroidale
agg. [der. di spiroide]. – Di forma simile a una spirale: fune s., tipo di fune metallica composta di fili avvolti a spirale, in uno o più strati, intorno a un filo centrale, generalmente [...] dello stesso diametro ...
Leggi Tutto
collier
〈kolié〉 s. m., fr. [dal lat. tardo collarium «collare»] (in ital. comunem. pronunciato 〈kollié〉). – Collana di particolare vistosità e pregio, costituita di solito da un filo principale che corre [...] intorno al collo e da un intreccio più ampio nella parte anteriore, arricchita da pietre preziose: un c. di brillanti ...
Leggi Tutto
volgolo
vòlgolo s. m. [lat. vŏlvŭlus «convolvolo», der. di vŏlvĕre «volgere»], tosc. – Cosa ravvolta, arrotolata su sé stessa: un v. di capelli; aggomitolare il filo su un v. di carta. ...
Leggi Tutto
collimare
v. tr. e intr. [dal lat. mod. collimare, nato da un’erronea lettura, nei manoscritti, di collineare (der. di linea «linea») «dirigere in linea retta; trovare la giusta direzione»]. – 1. tr. [...] (nella collimazione con strumenti topografici si dice che un punto è collimato quando sul suo segnale si sovrappone il filo verticale del reticolo dello strumento). b. Riferito a radiazioni emesse da una sorgente, confinarle in un fascio ben definito ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
Fernando Salsano
. Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...