• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

pànnola

Vocabolario on line

pannola pànnola (o pànola) s. f. [der. del lat. panus «filo avvolto»]. – Lenza speciale formata da una lunga funicella (150 m) di canapa o di metallo, alla cui parte estrema e a varie altezze si attaccano [...] da due a cinque ami; trainata da un battello a remi o a vela, è usata per la pesca di dentici, boghe, cernie, sgombri, ecc ... Leggi Tutto

termitòfilo

Vocabolario on line

termitofilo termitòfilo agg. [comp. di tèrmite e -filo]. – In zoologia, di animale che vive come parassita o simbionte nei termitai, per es. i ditteri termitoxenidi (v.). ... Leggi Tutto

baṡòfilo

Vocabolario on line

basofilo baṡòfilo (anche baṡofìlico) agg. [comp. di baso- e -filo]. – In citologia e istologia, detto dei costituenti del protoplasma che hanno affinità per i coloranti basici; si contrappone a ossifilo [...] o acidofilo ... Leggi Tutto

enòfilo

Vocabolario on line

enofilo enòfilo agg. [comp. di eno- e -filo]. – Che si occupa della produzione del vino e dei modi per migliorarla: circolo enofilo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

litz

Vocabolario on line

litz ‹liz› s. m. [abbrev. del corrispondente nome ted. Litzendraht (comp. di Litze «cordoncino» e Draht «filo»)]. – Tipo di conduttore elettrico per avvolgimenti, largamente usato in radiotecnica per [...] la costruzione di bobine ad alta frequenza; è costituito da una trecciola ricoperta da uno o due strati di filato di seta, composta da un certo numero (fino a 50) di sottilissimi fili di rame smaltato, ... Leggi Tutto

aeròfilo

Vocabolario on line

aerofilo aeròfilo agg. [comp. di aero- e -filo]. – In botanica, di organo o di organismo che vive nell’ambiente aereo o comunque in contatto dell’aria. ... Leggi Tutto

doppianóce

Vocabolario on line

doppianoce doppianóce s. f. [comp. di doppia e noce1]. – Anello metallico al quale convergono le stecche dell’ombrello che su esso sono imperniate per mezzo di un filo metallico che le lega. ... Leggi Tutto

termobilància

Vocabolario on line

termobilancia termobilància s. f. [comp. di termo- e bilancia] (pl. -ce). – Apparecchio che consente di registrare le variazioni di massa subite da un campione per effetto di processi chimici conseguenti [...] a un riscaldamento, schematicamente costituito da una normale bilancia, a uno dei piattelli della quale è sospeso, mediante un filo, il campione da esaminare, situato in un forno adatto. ... Leggi Tutto

doppióne

Vocabolario on line

doppione doppióne s. m. [der. di doppio]. – 1. Cosa in tutto uguale a un’altra (per es., una seconda copia di un libro, presso una biblioteca, o di un francobollo, di una figurina, di altro oggetto di [...] parti; in tipografia, parola ripetuta due volte per errore del tipografo; in un tessuto, irregolarità nel punto in cui il filo si è raddoppiato; in bachicoltura, il bozzolo del baco da seta contenente due o più crisalidi. 2. In numismatica, antica ... Leggi Tutto

finézza

Vocabolario on line

finezza finézza s. f. [der. di fine1]. – 1. Qualità di ciò che è fine, in senso proprio e fig. In partic.: a. Sottigliezza di spessore, di diametro: f. di un filo, di un capello; grado di f. della macinazione, [...] del grano, di un legante idraulico, ecc. b. Acutezza, sagacia: f. di udito; f. di gusto, d’ingegno; uomini singolari per f. d’intelletto (Leopardi). c. Ottima qualità, fattura pregevole: f. di una stoffa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali