• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

portarocchétto

Vocabolario on line

portarocchetto portarocchétto s. m. [comp. di portare e rocchetto]. – Perno disposto sulla macchina da cucire, nel quale si infila il rocchetto di filo. ... Leggi Tutto

catenària

Vocabolario on line

catenaria catenària agg. e s. f. [der. di catena]. – 1. a. In geometria, curva piana non algebrica, luogo del fuoco di una parabola che rotola senza strisciare sopra una retta fissa. b. In meccanica, [...] c. omogenea, configurazione di equilibrio che assume un filo flessibile e inestensibile, omogeneo, soggetto al solo peso proprio, e sospeso in due punti; più in generale, c. non omogenea, ogni curva di equilibrio di una fune o di una catena anche non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

catenèlla

Vocabolario on line

catenella catenèlla s. f. [dim. di catena]. – 1. Catena a piccole maglie, per varî usi. In partic., la piccola e sottile catena, per lo più di metallo prezioso, da portarsi come ornamento al collo o [...] ; è usato anche come punto d’inizio per i lavori all’uncinetto. b. Nei lavori di cucitura a macchina, l’intreccio del filo che si ottiene per l’azione concorrente dell’ago, che va e viene attraverso la stoffa, e del crochet disposto sotto il piano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pinzétta

Vocabolario on line

pinzetta pinzétta s. f. [dim. di pinza1, ma (per ragioni cronologiche di entrata nell’uso) prob. formato sul fr. pincette(s), anch’esso, come pince (v. pinza1), der. del v. pincer «pizzicare»]. – Termine [...] spec. al plur., le pinzette) di uso com. per indicare sia le pinze di dimensioni limitate che si usano per piegare e tirare filo di ferro e sim., sia alcuni piccoli arnesi o utensili in forma di molletta: le p. per le sopracciglia, per correggerne il ... Leggi Tutto

aeromodèllo

Vocabolario on line

aeromodello aeromodèllo s. m. [comp. di aero- e modello]. – Modello di aeromobile di piccole dimensioni, in grado di volare, costruito in materiali varî a scopo di studio, di gara o semplicemente per [...] cui elica è messa in movimento dallo svolgersi di una matassa di fili di gomma attorcigliati tra due ganci; a. veleggiatori, senza motore, che vengono innalzati trainandoli con un filo, e poi sganciati; per gli aeromodelli a motore, v. motomodello. ... Leggi Tutto

termoelasticità

Vocabolario on line

termoelasticita termoelasticità s. f. [comp. di termo- e elasticità]. – Proprietà per cui le caratteristiche elastiche di un materiale (per es., la tensione di un filo o di una molla) variano generalmente [...] al variare della temperatura; anche, la parte della fisica che si occupa di tale proprietà ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] di misurazione, l’elemento, costituito generalmente da un’asticella mobile variamente conformata (lineare, a freccia, a coltello, a filo, ecc.), destinata a indicare il valore della grandezza da misurare mediante una estremità che si muove su una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

intrecciare

Vocabolario on line

intrecciare v. tr. [der. di treccia] (io intréccio, ecc.). – 1. Unire a treccia, torcere insieme fili o altri elementi flessibili formando una treccia: i. i capelli, i trefoli di un cavo; i. steli, giunchi, [...] 2. intr. pron. e rifl. recipr. Di una o più cose, unirsi a treccia o più genericam. attorcigliarsi, imbrogliarsi insieme: il filo si è intrecciato; i fili si sono tutti intrecciati; il cavo del telefono si è intrecciato a (o con) quello della lampada ... Leggi Tutto

stàdia

Vocabolario on line

stadia stàdia s. f. [der. del lat. stadium «stadio» (misura di lunghezza); cfr. staggio1]. – Mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la [...] dislivello è misurato dal tratto di stadia compreso fra l’estremità poggiata sul terreno e il punto in cui il filo mediano del reticolo del cannocchiale si proietta sulla stadia stessa; per rilevazioni di precisione è invece costituita da un nastro ... Leggi Tutto

ammannellare

Vocabolario on line

ammannellare v. tr. [der. di mannella] (io ammannèllo, ecc.), tosc. – Avvolgere in mannelle, far matassa: a. il filo, lo spago, la seta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali