• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

żoòfilo

Vocabolario on line

zoofilo żoòfilo agg. [comp. di zoo- e -filo]. – 1. Che ama e protegge gli animali: un ragazzo, un anziano signore z.; una giovane attrice z.; società z., per la protezione degli animali. Sostantivato: [...] essere uno z., una z.; un convegno di zoofili. 2. In psicopatologia, affetto da bestialità, da zoofilia erotica. 3. In botanica, detto di pianta o fiore che presenta zoofilia ... Leggi Tutto

calza

Vocabolario on line

calza s. f. [lat. mediev. calcea, der. di calx calcis «tallone»]. – 1. Indumento che ricopre il piede e la gamba, anche oltre il ginocchio, proteggendo dal freddo, dalla polvere e dallo sfregamento delle [...] estremità contro la tomaia della scarpa: calze di filo, di cotone, di lana, di nailon, ecc.; calze da donna, da uomo; c. corte, o calzini (sotto al ginocchio), c. lunghe; mettersi, infilarsi, tirarsi su le c.; fermare le c. con l’elastico, con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

marionétta

Vocabolario on line

marionetta marionétta s. f. [dal fr. marionnette, propr. «immagine della Vergine; bambola», der. di Marion, dim. di Marie «Maria»]. – 1. a. Fantoccio di legno a figura intera (e in ciò diverso dal burattino), [...] bilancino o bilanciere, tenuta in mano dal marionettista, il quale con l’altra mano tira di volta in volta il filo occorrente a provocare un determinato movimento: rappresentazione di marionette; andare alle m.; teatro di marionette (v. fig. a p. 250 ... Leggi Tutto

cinèfilo

Vocabolario on line

cinefilo cinèfilo s. m. (f. -a) [dal fr. cinéphile, comp. di ciné «cine» e -phile «-filo»]. – Appassionato di cinema e della storia del cinema. ... Leggi Tutto

entomòfilo

Vocabolario on line

entomofilo entomòfilo agg. [comp. di entomo- e -filo]. – In botanica, di pianta in cui l’impollinazione avviene ad opera di insetti. ... Leggi Tutto

calzétta

Vocabolario on line

calzetta calzétta s. f. [dim. di calza]. – 1. a. region. Calza per bambini, calzino. b. Calza in genere, e spec. la calza di lana, fatta a mano, in frasi spreg. come: ma vada a far la c.!; sarebbe meglio [...] lavoro o attività per i quali non è giudicata adatta o capace. Un tempo, in Toscana, calza fine, di seta o di filo. c. fig. Mezza c., espressione (di origine milan.) usata nel passato per indicare persona modesta, umile, ma con aspirazioni e pretese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ammòfila

Vocabolario on line

ammofila ammòfila s. f. [lat. scient. Ammophila, comp. di ammo- e -philus «-filo»]. – 1. Genere di piante graminacee, con spighette a un solo fiore, senza resta, riunite in pannocchia stretta; vi appartiene [...] la specie comunem. detta sparto pungente, a rizomi striscianti, frequente nelle sabbie marittime e anche coltivato per fissare le dune. 2. Genere di insetti imenotteri della famiglia sfecidi, di dimensioni ... Leggi Tutto

batterìa

Vocabolario on line

batteria batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] ad alimentare apparati elettrici o elettronici; usate specialmente per veicoli spaziali. b. In pollicoltura, complesso di gabbie di filo di ferro zincato e lamiera, oppure di ferro e legno, che, collocate una sopra l’altra su intelaiature metalliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – ALIMENTAZIONE

ammòfilo

Vocabolario on line

ammofilo ammòfilo agg. [comp. di ammo- e -filo]. – Che vive nella sabbia: fauna, flora ammofila. ... Leggi Tutto

igròfilo

Vocabolario on line

igrofilo igròfilo agg. [comp. di igro- e -filo]. – In biologia, di organismo, animale o soprattutto vegetale, che vive bene in terreni molto umidi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali