• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

sciadòfilo

Vocabolario on line

sciadofilo sciadòfilo agg. [comp. del gr. σκιάς -άδος «riparo dal sole», «luogo ombroso» e -filo]. – In ecologia, altra forma per sciafilo. ◆ Analogam. il s. f. sciadofilìa per sciafilia. ... Leggi Tutto

scïàfilo

Vocabolario on line

sciafilo scïàfilo agg. [comp. del gr. σκιά «ombra» e -filo]. – In ecologia, di organismo che presenta sciafilia, come, per es., molte piante inferiori e molte essenze del sottobosco, e molti animali [...] con abitudini troglobie, fossorie o crepuscolari-notturne. Sono in uso anche le forme sciofilo e sciadofilo ... Leggi Tutto

pareggiatrice

Vocabolario on line

pareggiatrice s. f. [femm. di pareggiatore]. – In tipografia, apparecchiatura automatica che serve a mettere a filo i bordi dei fogli all’uscita delle macchine da stampa per renderli atti alle successive [...] operazioni grafiche: consta, in genere, di due o tre squadre mobili con movimento alternato, poste sulla tavola di uscita della macchina da stampa, le quali assestano i fogli stampati e a mano a mano li ... Leggi Tutto

speranza

Vocabolario on line

speranza s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, [...] a malato grave che non ha possibilità di sopravvivere; in espressioni limitative: ho una mezza s. di riuscire; c’è, o ci rimane, ancora un filo di s.; in usi assol.: finché c’è fiato, o vita, c’è s. (prov.); la s. è l’ultima a morire (frase prov ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

imbórso

Vocabolario on line

imborso imbórso s. m. [der. di imborsare, nel suo uso rifl., inteso come «rientrare in sé», quindi «accorciarsi»]. – Nell’arte tessile, l’accorciamento apparente dei fili di catena e di trama di un tessuto, [...] dovuto alle reciproche legature che si formano nell’operazione di tessitura, le quali fanno sì che ciascun filo assuma un andamento sinuoso nel passare alternativamente al disopra e al disotto dei fili dell’altra serie. ... Leggi Tutto

serrapunto

Vocabolario on line

serrapunto s. m. [comp. di serrare e punto2]. – Organo della macchina per cucire che serve a tenere fisso il cappio formato dal filo nella formazione del punto di spola (v. spola). ... Leggi Tutto

candelétta

Vocabolario on line

candeletta candelétta s. f. [dim. di candela]. – 1. Piccola e sottile candela di cera. 2. Piccolo fuoco d’artificio montato su filo di ferro. 3. Preparazione medicamentosa solida a forma di cilindretto [...] da introdurre in vagina per la terapia di stati flogistici locali, talora anche a scopo anticoncezionale. 4. Strumento di forma sottile, rotonda e allungata di laminaria, di metallo e di gomma, già impiegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

epiṡòdio

Vocabolario on line

episodio epiṡòdio s. m. [dal gr. ἐπεισόδιον, comp. di ἐπί «dopo» e εἴσοδος «ingresso (del coro nella tragedia greca)»]. – 1. a. Ciascuna delle parti dialogate o serie di scene in cui si articolava l’antica [...] , dramma, romanzo, e per analogia film a episodî, che si compongono di più racconti o azioni staccate, seguendo un filo conduttore o svolgendo un generico tema comune. 2. estens. a. letter. Digressione dall’argomento principale del discorso o della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

parènteṡi

Vocabolario on line

parentesi parènteṡi s. f. [dal lat. tardo parenthĕsis, gr. παρένϑεσις «inserzione», der. di παρεντίϑημι «inserire», comp. di παρά «presso», ἐν «in» e τίϑημι «porre»]. – 1. Parola o frase che s’interpone [...] di aprire una p.; chiudiamo la p., e riprendiamo l’argomento principale; una breve, lunga p.; quando parla, non riesce mai a seguire il filo del discorso, ma fa una p. dietro l’altra (o dentro l’altra). 2. fig. Intervallo più o meno lungo di tempo ... Leggi Tutto

sottigliézza

Vocabolario on line

sottigliezza sottigliézza s. f. [der. di sottile]. – 1. Qualità di ciò che è sottile: la s. di un filo, di una lama, di un foglio; ha le gambe di un’eccessiva s.; in senso fig., leggerezza: la s. dell’aria [...] di montagna; acutezza, finezza: s. di mente, d’ingegno; ammetterò che la perfezione degli scrittori, quanto all’eleganza e s. dell’arte, possa esser quella che vien giudicata tale da uomini di gusto sottile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali