• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

sottile

Vocabolario on line

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del [...] sta per partire, per facilitare la manovra; di qui la locuz. fig. essere sui cavi s., di nave pronta alla partenza); un filo molto s.; canna, ramo s.; foglio, lamina s.; lenti s. (specificamente, lenti il cui spessore è piccolo rispetto alla distanza ... Leggi Tutto

sottilità

Vocabolario on line

sottilita sottilità (ant. suttilità) s. f. [dal lat. subtilĭtas -atis, der. di subtilis «sottile»], non com. – Sottigliezza: s. d’un filo, d’una tela; anche in senso fig.: alcuno [dei compagni di san [...] Francesco] volava, per sottilità d’intelletto, infino alla luce della divina sapienza (Fior. di s. Franc.); benché non si convenga forse ora entrar in queste suttilità, rispondo ... (B. Castiglione) ... Leggi Tutto

stradominare

Neologismi (2008)

stradominare v. tr. Avere padronanza assoluta, tenere completamente in pugno una situazione. ◆ [Carlo] Ancelotti per infiniti minuti ha rivisto il film di tante partite dello scorso anno, gare che sulla [...] corride, più muscoli e malizia, nel caso, per stradominare, nella ripresa, a rimbalzo, e più saggezza per non perdere il filo, quando la Virtus pare padrona (Walter Fuochi, Repubblica, 12 febbraio 2007, Bologna, p. II). Derivato dal v. tr. e intr ... Leggi Tutto

ornitocopròfilo

Vocabolario on line

ornitocoprofilo ornitocopròfilo agg. [comp. di ornito-, copro- e -filo; v. coprofilo]. – In ecologia, di organismo che vive di escrementi di uccelli. ... Leggi Tutto

sciàmito

Vocabolario on line

sciamito sciàmito s. m. [dal gr. tardo ἑξάμιτος «tessuto a sei licci» (comp. di ἕξ, ἐξα- «sei» e μίτος «liccio, filo»)], letter. – Drappo di seta pesante, di vario colore (spesso vermiglio o rosso amaranto), [...] simile al velluto: vestita d’uno sc. verde e ornato molto (Boccaccio); di sc. bianco la gonnella Fregiata intorno avea d’aurata lista (Ariosto); essendo Castruccio in Roma ..., per leggiadria e grandigia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

inestensìbile

Vocabolario on line

inestensibile inestensìbile agg. [comp. di in-2 e estensibile]. – Che non ha la proprietà di estendersi: filo i.; corpo anelastico e inestensibile. ... Leggi Tutto

ornitòfilo

Vocabolario on line

ornitofilo ornitòfilo agg. [comp. di ornito- e -filo]. – Che presenta ornitofilia, caratterizzato da ornitofilia: pianta o., fiore o., impollinazione ornitofila. ... Leggi Tutto

tribonèma

Vocabolario on line

tribonema tribonèma s. m. [lat. scient. Tribonema, comp. di tribo- e gr. νῆμα «filo, filamento»] (pl. -i). – Genere di alghe tribonemacee, un tempo incluso nel genere conferva; comprende una quindicina [...] di specie tra cui Tribonema bombycium che vive in acque stagnanti ... Leggi Tutto

poulaine

Vocabolario on line

poulaine 〈pulèn〉 s. f., fr. [femm. dell’ant. agg. poulain «polacco»; propr. souliers à la poulaine «scarpe alla polacca»]. – Calzatura di origine polacca, tipica della moda borgognona nei sec. 14°-15°, [...] con una punta lunga fino a tre volte il piede, fissata alla caviglia o al ginocchio con una catenella o con un filo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ultrafondamentalista

Neologismi (2008)

ultrafondamentalista (ultra-fondamentalista), s. m. e f. e agg. Chi o che si caratterizza per il proprio fondamentalismo intransigente. ◆ il filo diretto avviato con il Pakistan – uno dei tre Paesi […] [...] che riconosce il regime degli ultrafondamentalisti afghani – continua a dare risultati insperati. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 2, Primo Piano) • Passata inosservata in Europa, la notizia della morte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali