• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

accannellare

Vocabolario on line

accannellare v. tr. [der. di cannello] (io accannèllo, ecc.). – 1. Avvolgere il filo sui cannelli per tessere (più com. incannare). 2. ant. Scanalare. ◆ Part. pass. accannellato, usato anche come agg.: [...] filo accannellato, avvolto su cannello. ... Leggi Tutto

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] ingl. net per indicare un punto di servizio non valido per aver sfiorato la rete. Nel tennis da tavolo, la maglia di filo, per lo più sintetico, delimitata nella parte superiore da una striscia bianca (posta a 15,25 cm dalla superficie di gioco), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

deraggruppare

Vocabolario on line

deraggruppare v. tr. [comp. di de- e raggruppare], non com. – Distinguere, separare elementi che erano stati raggruppati o che comunque si considerino far parte di un gruppo (per es., in lessicografia, [...] trattare come lemmi distinti vocaboli omografi che traggono origine da una base etimologica affine, come per es. sfilare «togliere un filo o da un filo, da un involucro» e sfilare «procedere in fila»). ... Leggi Tutto

strappare

Vocabolario on line

strappare v. tr. [dal got. *strappōn «tendere con forza» (cfr. ted. straffen)]. – 1. a. Togliere, portare via con un movimento violento e rapido: gli strappò la pistola, il coltello di mano; mi strappò [...] strapparsi, subire strappi, lacerarsi: lenzuola ormai logore che si strappano subito. b. Con riferimento a filo, spago, nastro, corde, rompere tirando con forza: strappò il filo con i denti; strappò lo spago per aprire il pacco; la forza del vento ha ... Leggi Tutto

bifilare

Vocabolario on line

bifilare agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento [...] doppio, e anche di resistore a filo con avvolgimento bifilare; della particolare sospensione dell’equipaggio mobile di uno strumento di misura (per es., di certe bilance di torsione) realizzata mediante due fili di torsione. 2. Disposto su due file ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

lènza

Vocabolario on line

lenza lènza s. f. [lat. tardo lĕnteum, dal lat. class. linteum (neutro sostantivato dell’agg. linteus «di lino») incrociato con lĕntus «lento, flessibile»]. – 1. ant. Fascia di lino; anche, tela di lino. [...] . di nailon, a un’estremità del quale si legano uno o più ami per pescare; per la pesca alla canna, l’estremità del filo è generalmente corredata di un terminale dotato di galleggiante, piombino, amo ed esca. Oltre che per il modo d’impiego, le lenze ... Leggi Tutto

magnetòmetro

Vocabolario on line

magnetometro magnetòmetro s. m. [comp. di magneto- e -metro]. – In fisica, strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in partic. del campo magnetico terrestre. [...] si deduce anche l’intensità della componente orizzontale; una variante è costituita dai m. a torsione, in cui il filo di sospensione ha un’apprezzabile elasticità di torsione, con un effetto antagonista che sostituisce quello del precedente magnete ... Leggi Tutto

sfilacciare

Vocabolario on line

sfilacciare (o sfilaccicare) v. tr. [der. di filaccia o filaccica, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfilàccio o sfilàccico, tu sfilacci o sfilàccichi, ecc.). – 1. Disfare a filo a filo, ridurre in filacce [...] tessuti, carta e sim., con mezzi rudimentali o mediante opportune macchine: s. un pezzo di stoffa; s. un canapo. Più usato come intr. o intr. pron., sfilacciarsi, riferito a tessuti che perdono le fila ... Leggi Tutto

stribbiatura

Vocabolario on line

stribbiatura s. f. [der. di stribbiare]. – Nell’industria tessile, operazione compiuta per mezzo di stribbie per eliminare dal filato i difetti più evidenti e grossolani: tratti di filo grosso e di filo [...] fine, fili doppî, bottoni, grovigli, accumuli di fibre, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tendifilo

Vocabolario on line

tendifilo s. m. [comp. di tendere e filo1]. – 1. a. Nelle macchine cucitrici, dispositivo che tiene teso il filo che si svolge dal rocchetto. b. In tessitura, organo che in alcuni tipi di telaio senza [...] navetta ha la funzione di tendere la trama appena inserita. 2. a. Piccolo apparecchio che serve a tendere il filo metallico o la reggetta usati per chiudere casse, scatole e contenitori varî, o per rafforzarne la chiusura. b. In frutticoltura e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali