• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Trasporti [11]
Trasporti terrestri [11]
Industria [3]
Fisica [2]
Lingua [2]
Botanica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

secrezióne

Vocabolario on line

secrezione secrezióne s. f. [dal lat. secretio -onis «separazione», der. di secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – 1. L’attività e la funzione di secernere: a. In fisiologia, la funzione [...] elemento compositivo o una parola autonoma; per es., in molte lingue europee -bus di omnibus è stato usato per creare autobus, filobus, ed è poi divenuto parola autonoma, bus (pl. buses, in inglese), e così in ital. auto, che da prefissoide è passato ... Leggi Tutto

asta

Vocabolario on line

asta s. f. [lat. hasta]. – 1. a. Bastone di legno, o anche di altra materia, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio, destinato a varî usi e in partic. a reggere qualche cosa o sulla [...] ’a., quando il drappo è fissato al centro dell’asta in segno di lutto; a. del tram, il trolley; le a. del filobus. b. Arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica tagliente e acuta; sinon. di lancia, soprattutto con riferimento al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spostare

Vocabolario on line

spostare v. tr. [der. di posto2, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). – 1. a. Rimuovere una cosa dal posto in cui si trova, o che occupa abitualmente: s. un mobile, il tavolo, il divano; s. [...] una parete, un muro di divisione; s. un cartello di segnalazione stradale; hanno spostato la fermata del filobus. Con sign. più partic., collocare fuori posto: il tipografo, nell’eseguire le correzioni, ha spostato due righe del testo; quando ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] interurbane, extraurbane, suburbane; servono in genere per il movimento urbano o comunale le l. tranviarie e le l. di filobus). Analogam.: servizio di linea, quello svolto in modo regolare, e secondo un orario e un itinerario prestabiliti, dalle navi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

barrato

Vocabolario on line

barrato agg. [part. pass. di barrare]. – Segnato con una barra, attraversato da una o più barre (cioè segni grafici): numero b. (o sbarrato), usato in molte città per distinguere una linea di tram o [...] filobus o autobus avente percorso ridotto, o con qualche variante, rispetto alla linea normale (analogam., dove le linee sono distinte con lettere, lettere b.); assegno b. (o sbarrato), percorso diagonalmente da due barre parallele (v. assegno). Si ... Leggi Tutto

filocarro

Vocabolario on line

filocarro s. m. [comp. di filo(bus) e carro]. – Veicolo a motore elettrico, analogo al filobus, ma, a differenza di questo, adibito al trasporto di merci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

scarrucolaménto

Vocabolario on line

scarrucolamento scarrucolaménto s. m. [der. di scarrucolare]. – Lo scarrucolare, cioè lo scorrere liberamente o l’uscire della fune dalla gola della carrucola. In partic., brusca o accidentale interruzione [...] del contatto fra il trolley di un veicolo elettrico (per es., motrice tranviaria o filobus) e il filo aereo (linea di contatto) che fornisce energia ai motori. ... Leggi Tutto

scarrucolare

Vocabolario on line

scarrucolare v. intr. [der. di carrucola, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scarrùcolo, ecc.; aus. avere). – 1. Scorrere velocemente e liberamente, della fune o della catena sulla girella della carrucola, [...] o anche della girella stessa. 2. Uscire dalla gola di una carrucola, per es. dei fili aerei di veicoli elettrici (filobus, ecc.), dei nastri per l’apertura e la chiusura di persiane avvolgibili, ecc. ... Leggi Tutto

filoveìcolo

Vocabolario on line

filoveicolo filoveìcolo s. m. [comp. di filo(bus) e veicolo]. – Denominazione generica dei veicoli (filobus e filocarri) usati nelle filovie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

filovìa

Vocabolario on line

filovia filovìa s. f. [comp. di filo1 e via2, sul modello di ferrovia]. – Sistema di trasporto su strada ordinaria con veicoli a trazione elettrica mediante energia derivata da una linea aerea bifilare: [...] le f. urbane; anche il veicolo stesso (filobus, filocarro): attendere, prendere la filovia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
filobus
Veicolo adibito al trasporto collettivo di persone su percorsi stradali urbani e suburbani; le ruote sono provviste di pneumatici e azionate da motori elettrici, alimentati da una rete aerea bifilare. La presa di corrente si effettua con due...
PISA
PISA (XXVII, p. 392; App. I, p. 940; II, 11, p. 553) Luigi PEDRESCHI Sanate quasi completamente le gravissime ferite infertele dalla guerra, la città si è rapidamente trasformata e ampliata. Le abitazioni sono ora in gran parte nuove o nuovissime,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali