• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria [20]
Medicina [13]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica [5]
Chimica industriale [5]
Botanica [4]
Biologia [3]

emodiafiltrazióne

Vocabolario on line

emodiafiltrazione emodiafiltrazióne s. f. [comp. di emo-, dia(lisi) e filtrazione]. – In medicina, metodica di depurazione ematica extracorporea basata sull’impiego combinato dell’emodialisi e dell’emofiltrazione. ... Leggi Tutto

emofiltrazióne

Vocabolario on line

emofiltrazione emofiltrazióne s. f. [comp. di emo- e filtrazione]. – In medicina, tecnica di depurazione ematica extracorporea basata sul trasporto convettivo del sangue a particolari filtri con membrane [...] ad altissima permeabilità, che agiscono con un meccanismo simile a quello dei glomeruli renali ... Leggi Tutto

barbacane

Vocabolario on line

barbacane s. m. [etimo incerto, prob. di origine orientale]. – 1. In genere, qualsiasi struttura di rinforzo a costruzioni, e in partic. i rinforzi delle fortificazioni militari, sia di muratura, sia [...] anche altri elementi protettivi (speroni, muraglie, scarpate, ecc.). 2. Apertura a forma di feritoia che si pratica in muri di sostegno delle terre, in briglie e sim., allo scopo di permettere lo scolo verso l’esterno delle acque di filtrazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

emulgènte

Vocabolario on line

emulgente emulgènte agg. [dal lat. emulgens -entis, part. pres. di emulgere «smungere»]. – Propriam., che provoca un processo di filtrazione o di purificazione: in anatomia, vena e., la vena che fuoriesce [...] dal glomerulo renale, riportando in circolo il sangue già depurato ... Leggi Tutto

unitàrio

Vocabolario on line

unitario unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. [...] ecc., talvolta dette anche operazioni diffusionali), di calore (scambio termico, refrigerazione), di corpuscoli (sedimentazione, filtrazione, flottazione), e anche la vagliatura, la macinazione, ecc. (secondo un differente criterio di classificazione ... Leggi Tutto

sugna

Vocabolario on line

sugna (ant. sógna e sóngia) s. f. [lat. axŭngia, comp. dei temi di axis «asse» e ungĕre «ungere», propriam. l’unto adoperato per spalmare l’asse e le ruote del carro]. – 1. L’insieme delle parti grasse [...] e molli del maiale, spec. di quelle che avvolgono i visceri, da cui si ricava (previa fusione, filtrazione, chiarificazione e raffreddamento) lo strutto. Anche, lo strutto stesso. 2. non com. Grasso, morchia per ungere le ruote di carri e carrozze. ◆ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

frutta

Vocabolario on line

frutta s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti [...] , prodotti liquidi ottenuti da frutta matura (pesche, pere, pompelmi, ecc.) mediante spremitura, aggiunta di zucchero, filtrazione, centrifugazione; eteri di frutta, soluzioni alcoliche di vari esteri (in partic. quelli metilici, etilici, amilici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

steriliżżazióne

Vocabolario on line

sterilizzazione steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, [...] o la distruzione di forme vegetative di microrganismi patogeni in ambienti; s. con mezzi chimico-fisici, come la filtrazione, che consiste nel far passare il mezzo da sterilizzare, liquido o aeriforme, attraverso speciali filtri che non permettono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

filtràggio

Vocabolario on line

filtraggio filtràggio s. m. [der. di filtrare]. – L’operazione di filtrare; è in genere sinon. di filtrazione, rispetto al quale termine è oggi più com., spec. nel linguaggio dell’elettronica e di discipline [...] riconducibili per analogia a quelle dell’elettronica. In fotografia, in partic. nella stampa a colori e nella riproduzione di diapositive, il procedimento mediante il quale, con l’uso di una terna di filtri ... Leggi Tutto

filtratóre

Vocabolario on line

filtratore filtratóre s. m. [der. di filtrare]. – 1. (f. -trice) In varie industrie, quali quelle del vino, della birra, dello zucchero, dei coloranti, dei saponi, ecc., l’addetto alle operazioni di [...] filtrazione. 2. In zoologia (anche come agg.), detto di animale acquatico che si nutre di detriti o piccoli organismi filtrando l’acqua di cui facilita il movimento provocando vortici con ciglia, flagelli o altre strutture; sono tipicamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
filtrazione
Operazione di separazione solido-fluido in cui le particelle solide in sospensione in un liquido o in un aeriforme sono trattenute da un setto poroso ( corpo filtrante) che consente, invece, il passaggio del fluido, reso così limpido ( filtrato);...
filtrazione
filtrazione filtrazióne [Der. di filtrare (→ filtro) "atto ed effetto del filtrare" attualmente sostituito in molti casi dal sinon. filtraggio] [PRB] F. continua a destra e minimale: v. processi di punto: IV 601 a, b. ◆ [PRB] F. futura e passata:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali