• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Tempo libero [1]

persiana

Sinonimi e Contrari (2003)

persiana s. f. [femm. sost. dell'agg. persiano]. - (arred.) [serramento esterno a lamelle per finestre che serve ad attenuare l'illuminazione] ≈ (non com.) gelosia. ● Espressioni: persiana avvolgibile [...] [serramento per finestre le cui stecche si avvolgono a rullo] ≈ avvolgibile, (fam.) serranda, (region.) tapparella. ... Leggi Tutto

scuretto

Sinonimi e Contrari (2003)

scuretto /sku'ret:o/ s. m. [dim. di scuro²]. - (arred.) [per lo più al plur., parte interna di finestre e porte-finestre che impedisce l'entrata della luce] ≈ [→ SCURO²]. ... Leggi Tutto

scuro²

Sinonimi e Contrari (2003)

scuro² s. m. [longob. ✻skūr "riparo, protezione", prob. attrav. il ven.]. - (arred.) [per lo più al plur., parte interna di finestre e porte-finestre che impedisce l'entrata della luce: aprire, chiudere [...] gli s.] ≈ imposta, scuretto. ‖ gelosia, persiana. ⇑ battente ... Leggi Tutto

affisso

Sinonimi e Contrari (2003)

affisso (ant. e poet. affiso /a'f:izo/) [dal lat. affixus e affixum, der. di affigĕre "affiggere"]. - ■ agg. [che è stato fissato e posto in vista in un luogo aperto al pubblico] ≈ appeso, attaccato, esposto, [...] , di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ [→ AFFICHE]. 2. (edil., non com.) [elemento di chiusura di vani, porte e finestre] ≈ infisso. 3. (ling.) [morfema adoperato nella formazione delle parole] ≈ ⇓ infisso, prefisso, suffisso. ... Leggi Tutto

scardinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scardinare [der. di cardine, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scàrdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere a forza dai cardini: s. la porta, le finestre] ≈ (non com.) sbandellare, (non com.) sgangherare. ‖ [...] forzare, scassinare. 2. (fig.) a. [dimostrare l'infondatezza di qualcosa] ≈ confutare, demolire, inficiare, invalidare, smantellare, smentire, smontare. ↔ avallare, avvalorare, comprovare, confermare, ... Leggi Tutto

scassinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scassinare v. tr. [der. di scassare]. - [aprire porte, finestre, cassetti e sim., forzandone il meccanismo di chiusura: i ladri hanno scassinato la cassaforte] ≈ forzare. ↓ manomettere. ‖ scardinare, (non [...] com.) sgangherare. [⍈ OBBLIGARE ... Leggi Tutto

loggia

Sinonimi e Contrari (2003)

loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] sviluppa sopra al pianterreno intorno ai cortili dei conventi e dei palazzi rinascimentali o di altra struttura architettonica] ≈ loggiato, porticato, portico. ‖ galleria, matroneo, peristilio, [situata ... Leggi Tutto

fermare

Sinonimi e Contrari (2003)

fermare [lat. firmare "rendere stabile"] (io férmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina; f. il nemico che avanza o f. l'avanzata del nemico] ≈ arrestare, [...] appuntamento] ≈ fissare, prenotare. ↔ annullare, cancellare, (fam.) disdettare, disdire. 2. a. [rendere stabile: f. le finestre] ≈ assicurare, bloccare, fissare. ↔ sbloccare. b. [assicurare tramite cucitura: f. l'orlo della gonna] ≈ attaccare, cucire ... Leggi Tutto

segreta

Sinonimi e Contrari (2003)

segreta /se'greta/ (o secreta) s. f. [femm. sost. dell'agg. segreto, secreto]. - [piccola stanza isolata e senza finestre in cui si rinchiudevano un tempo i detenuti] ≈ cella, (pop.) gattabuia. ... Leggi Tutto

chiudenda

Sinonimi e Contrari (2003)

chiudenda /kju'dɛnda/ (o chiudendola /kju'dɛndola/) s. f. [der. di chiudere, foggiato sui gerundivi latini]. - 1. (agr.) [protezione di orti o campi coltivati, fatta di siepi o di pruni] ≈ recinto, recinzione, [...] riparo. ⇓ siepe. 2. [sistema di chiusura per porte e finestre costituito da un serramento metallico di lamiera] ≈ saracinesca, serranda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
persiana
Serramento esterno per finestre, che serve ad attenuare l’illuminazione e specialmente la luce diretta del sole, permettendo il passaggio dell’aria. Le p. sono usate in prevalenza nei paesi meridionali, dove è più sentita la necessità di difendere...
Luci e vedute
Le luci sono finestre (o altre aperture) sul fondo vicino che permettono il passaggio di luce ed aria ma non permettono di affacciarsi; le vedute (o prospetti) sono invece aperture che permettono di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali