• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Religioni [1]

cuccagna

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccagna s. f. [provenz. cocanha, lat. mediev. Cocania "paese dell'abbondanza", prob. sul modello di una voce germ. indicante dolciumi]. - 1. [anche con iniziale maiusc., luogo favoloso pieno d'ogni ben [...] di Dio: il paese di c.] ≈ bengodi, eldorado. 2. (estens.) [grande quantità di ogni cosa, a conforto di una vita piacevole e allegra: è finita la c.!] ≈ abbondanza, manna, (fam.) pacchia. [⍈ CULO] ... Leggi Tutto

stringa

Sinonimi e Contrari (2003)

stringa s. f. [prob. der. di stringere; nel sign. 2, calco dell'ingl. string]. - 1. (abbigl.) [cordoncino o sottile nastro usato per allacciare scarpe oppure busti e corsetti] ≈ laccio, legaccio. 2. a. [...] (ling.) [successione lineare di elementi di un determinato tipo (fonemi, morfemi, sintagmi, ecc.)] ≈ sequenza. b. (inform.) [successione finita di caratteri alfanumerici registrata in memoria o in un altro supporto (nastro, disco, ecc.): s. binaria] ... Leggi Tutto

indefinito

Sinonimi e Contrari (2003)

indefinito [dal lat. tardo indefinitus]. - ■ agg. 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i.] ≈ aperto, indeciso, (non com.) indeliberato, irrisolto. ↔ chiuso, deciso, definito, deliberato, [...] e ↔ [→ INDETERMINATO (3)]. b. [dei modi nominali del verbo (infinito, participio, gerundio), che non ha forma finita] ≈ infinito, non finito. ↔ finito. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è indefinibile, caratterizzato da vaghezza: l'i. ha un suo potere ... Leggi Tutto

suicidarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

suicidarsi v. rifl. [der. di suicidio]. - 1. [togliersi deliberatamente la vita: ha tentato di s.] ≈ ammazzarsi, darsi la morte, (fam.) farla finita, togliersi la vita, uccidersi. ⇓ bruciarsi le cervella, [...] fare harakiri, svenarsi. 2. (fig., iperb.) [danneggiarsi deliberatamente, o anche per insipienza e incapacità] ≈ distruggersi, rovinarsi. ↑ annientarsi ... Leggi Tutto

pacchia

Sinonimi e Contrari (2003)

pacchia /'pak:ja/ s. f. [der. di pacchiare "mangiare a quattro ganasce"], fam. - 1. [condizione di vita facile e spensierata: è finita la p.] ≈ (fam.) cuccagna. 2. (estens.) [colpo fortunato: che p.!] [...] ≈ (non com.) bazza, benedizione, fortuna, manna. ↔ disgrazia, iattura, (fam.) iella, (pop.) scalogna, (volg.) sfiga, sfortuna ... Leggi Tutto

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] ≈ concludere, (fam.) darci un taglio, (fam.) farla corta, stringere, venire al dunque (o al sodo). ↑ (fam.) farla finita, troncare. ↔ (fam.) andare per le lunghe, diffondersi, dilungarsi, (fam.) farla lunga, (non com.) prolungarsi. □ tagliare fuori ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] taglio [azione o argomento che può ritorcersi a danno di chi se ne serve] ≈ boomerang. □ darci un taglio [interrompere bruscamente un rapporto, cessare una situazione penosa] ≈ chiudere, (fam.) farla finita, rompere, tagliare i ponti, troncare. ... Leggi Tutto

togliere

Sinonimi e Contrari (2003)

togliere /'tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere "levare, alzare, sollevare"] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], togliamo, togliéte, tòlgono [ant. [...] , levarsi d'impaccio, (non com.) sbiettare, sbrogliarsi, (gerg.) sfangarla. ↔ impegolarsi, invischiarsi. □ togliersi la vita [morire di mano propria] ≈ ammazzarsi, (fam.) farla finita, (non com.) porre fine ai propri giorni, suicidarsi, uccidersi. ... Leggi Tutto

patta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

patta¹ s. f. [prob. lat. pacta, plur. di pactum "patto"], solo al sing. - (gio.) [risultato di uguaglianza: la partita è finita con una p.] ≈ pareggio, pari, parità. ● Espressioni: fare patta ≈ [→ PATTARE]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
finita
finita Bruno Basile . Il termine, con il valore di " fine ", " morte " (per cui v. FINIRE), compare due volte, solo nelle Rime: LXXXIX 9 Destinata mi fu questa finita / da ch'un uom convenia esser disfatto, / perch'altri fosse di pericol...
matematica finita
matematica finita matematica finita altra locuzione con cui è indicata la → matematica discreta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali