• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]

recchione

Sinonimi e Contrari (2003)

recchione /re'k:jone/ (o ricchione) s. m. [etimo incerto; la connessione con il region. recchia "orecchia" è forse solo apparente], merid., volg. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha [...] .) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (spreg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, pederasta, sodomita ... Leggi Tutto

-occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

-occhio [lat. -ŭculus]. - Suff. originariamente alterativo, di valore dim., presente in voci che hanno perduto per lo più tale valore e con esso il sentimento della derivazione (capocchia, finocchio, ginocchio, [...] pannocchia, ranocchio). La var. dotta è -ucolo ... Leggi Tutto

infinocchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

infinocchiare v. tr. [der. di finocchio, col pref. in-¹] (io infinòcchio, ecc.), fam. - [danneggiare qualcuno per fini disonesti: i. il prossimo] ≈ [→ INGANNARE (4)]. ... Leggi Tutto

paraculo

Sinonimi e Contrari (2003)

paraculo s. m. [comp. di para-¹ (ma intendendo parare nel senso di "porgere, presentare") e culo] (pl. -i), volg. - 1. (non com.) [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali [...] .) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol ... Leggi Tutto

invertito

Sinonimi e Contrari (2003)

invertito s. m. [part. pass. di invertire] (f. -a, non com.), disus. - [individuo che è attratto sessualmente da persone del suo stesso sesso] ≈ (fam., eufem.) diverso, gay, (fam.) omo, omosessuale, [di [...] uomo] (region.) checca, [di uomo] (region., volg.) culattone, [di uomo] (volg.) finocchio, [di uomo] (roman., volg.) frocio, [di donna] lesbica, [di uomo] (merid.) recchione. ↔ (fam.) etero, eterosessuale. ... Leggi Tutto

pederasta

Sinonimi e Contrari (2003)

pederasta s. m. [dal gr. paiderastḗs, comp. di pâis paidós "fanciullo" e tema di eráō "amare", attrav. il fr. pédéraste] (pl. -i), spreg. - [chi pratica la pederastia] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) [...] (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (region., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, (merid.) recchione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
finocchio
Pianta erbacea (Foeniculum vulgare; v. fig.) delle Apiacee, bienne o perenne se spontanea, annua se coltivata, alta fino a 2 m, con foglie multifide, munite di ampia guaina basale. Le ombrelle, prive di involucro e di involucretti, portano molti...
RAS SHAMRA
RAS SHAMRA (Rās ash-shamrah, "collina del finocchio") Umberto Cassuto È questo il nome, oscuro fino a ieri, ed oggi largamente noto in seguito a importanti scoperte, di una collinetta situata presso la costa di Siria, 1 km. a sud del porticciolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali