• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Botanica [300]
Industria [41]
Zoologia [38]
Arti visive [30]
Medicina [29]
Storia [26]
Alimentazione [24]
Matematica [23]
Chimica [21]
Architettura e urbanistica [20]

pianèlla

Vocabolario on line

pianella pianèlla s. f. [der. di piano1]. – 1. a. Calzatura con tacco basso o senza tacco, priva di allacciatura, usata anticam. anche come scarpa di lusso, per uomo o per donna; oggi, tipo di pantofola [...] pubescente o pulverulento, con guaine brunastre alla base, 4-5 foglie amplessicauli, ovato-lanceolate, con nervi molto evidenti, fiore di solito unico, molto grande con sotto una grossa brattea fogliacea; il perigonio è apparentemente costituito da 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

fioràccio

Vocabolario on line

fioraccio fioràccio s. m. [pegg. di fiore]. – Nome usato in varie regioni d’Italia per le piante del genere orobanche. ... Leggi Tutto

fioràio

Vocabolario on line

fioraio fioràio s. m. (f. -a) [der. di fiore]. – Chi vende o coltiva fiori; per estens., negozio in cui si vendono fiori. ... Leggi Tutto

fiorami

Vocabolario on line

fiorami s. m. pl. [der. di fiore]. – Disegno di fiori dipinto, stampato, tessuto, o più raram. scolpito, per ornamento: stoffa, seta, tappezzeria, tende a f.; carta a f.; una cornice intagliata a fiorami. [...] Rarissimo il sing. fiorame, che indica anche collettivamente fiori da giardino. ... Leggi Tutto

fioranimali

Vocabolario on line

fioranimali s. m. pl. [comp. di fiore e animale2]. – Nome dato nell’uso non scientifico agli antozoi, che hanno spesso parvenza di fiori (anche animali-fiori o piante-animali). ... Leggi Tutto

fiorante

Vocabolario on line

fiorante s. m. e f. e agg. [der. di fiore]. – Nome con cui si designavano nel sec. 17° i pittori specializzati nel dipingere quadri di fiori. ... Leggi Tutto

fiorare

Vocabolario on line

fiorare v. intr. [der. di fiore], poet. ant. – Fiorire, produrre fiori: A la stagion che ’l mondo foglia e fiora (Compiuta Donzella). L’uso di questo verbo difettivo (è usata solo la 3a pers. sing. del [...] pres. indic., fióra) è stato rinnovato da Pascoli e da D’Annunzio: nel dolce tempo quando foglia e fiora (Pascoli); il fuoco è spento; e la cappa fiora come un albero da frutto in marzo (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

fiorato

Vocabolario on line

fiorato agg. [der. di fiore]. – A fiori, detto di tessuto, carta o altro, decorato a motivi floreali. ... Leggi Tutto

intròrso

Vocabolario on line

introrso intròrso agg. [dall’avv. lat. introrsus «in dentro, volto verso l’interno», comp. di intro «dentro» e versus «verso1, rivolto»]. – In botanica (in contrapp. a estrorso), detto dell’antera quando [...] la linea di deiscenza è volta verso l’interno del fiore (per es., nelle composite). ... Leggi Tutto

fiorènte

Vocabolario on line

fiorente fiorènte agg. [part. pres. di fiorire; dal lat. florens -entis, part. pres. di florere «fiorire»]. – Che è in fiore, cioè in condizione di floridezza, di prosperità: giardini, campi f.; nella [...] f. età; Quando de’ miei f. anni fuggiva La stagion prima (Foscolo); commercio, industria, impresa f.; una civiltà fiorente. Specificato da complemento, f. di ..., che gode di qualche cosa, ricco, abbondante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 66
Enciclopedia
fiore
Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con le relative foglie) che porta gli sporofilli,...
FIORE
. Componimento di carattere popolare, in cui l'innamorato è simboleggiato con un fiore. Dalla forma toscana di tre versi, p. es.: Non credo mai che la natura umana Ne faccia un'altra che sia sì gentile Quanto voi, bella, bel fior di borana deriva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali