• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Tempo libero [1]

esantema

Sinonimi e Contrari (2003)

esantema /ezan'tɛma/ s. m. [dal lat. tardo exanthema, gr. eksánthema -atos "efflorescenza", der. di eksanthéo "fiorire", da ánthos "fiore"] (pl. -i). - (med.) [insorgenza di chiazzette arrossate sulla [...] pelle a seguito di talune malattie infettive] ≈ [→ ERUZIONE] ... Leggi Tutto

esile

Sinonimi e Contrari (2003)

esile /'ɛzile/ agg. [dal lat. exīlis]. - 1. a. [poco robusto, detto del corpo umano e delle membra: figura e.; braccia e.] ≈ gracile, magro, mingherlino, minuto, smilzo. ↑ rachitico, scarno. ‖ snello. [...] corpulento, florido, massiccio, prestante, robusto, tarchiato. b. (estens., lett.) [assottigliato e raffinato: l'e. stelo d'un fiore] ≈ delicato, diafano, fragile, sottile, trasparente. 2. (fig.) a. [di poca consistenza, detto di speranza, luce e sim ... Leggi Tutto

scapo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapo s. m. [dal lat. scapus "fusto, gambo", gr. skâpos "ramo"]. - 1. (archit.) [parte centrale della colonna, compresa tra la base e il capitello] ≈ fusto. 2. (bot.) [asse fiorifero privo di foglie, piuttosto [...] allungato, che porta all'apice un fiore o un'infiorescenza] ≈ ⇑ stelo. 3. (zool.) [la parte libera del pelo dei mammiferi] ≈ stelo. ... Leggi Tutto

canzoniere

Sinonimi e Contrari (2003)

canzoniere /kantso'njere/ s. m. [der. di canzone]. - 1. (crit.) [volume che raccoglie poesie di uno o più poeti: il C. del Petrarca] ≈ antologia, (lett.) crestomazia, fiore, florilegio, raccolta, scelta. [...] 2. (mus.) [volume che raccoglie canzoni e canzonette] ≈ ⇑ raccolta ... Leggi Tutto

picciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

picciolo /pi'tʃ:ɔlo/ s. m. [lat. pop. peciŏlus (class. petiŏlus), dim. di pes pedis "piede"]. - 1. (bot.) [asse allungato che sorregge la lamina fogliare e la collega al caule]. 2. (estens.) [parte allungata [...] che collega un frutto, una foglia o, più raramente, un fiore al resto della pianta] ≈ gambo, pedicello, peduncolo, stelo. ... Leggi Tutto

pistillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pistillo s. m. [dal lat. pistillus, pistillum]. - (bot.) [organo riproduttivo femminile, presente nelle angiosperme, localizzato nella parte centrale del fiore] ≈ ‖ stame. ... Leggi Tutto

schiuma

Sinonimi e Contrari (2003)

schiuma s. f. [dal longob. ✻skūm, incrociato con il lat. spuma "spuma"]. - 1. [aggregato di bolle d'aria o di altro gas che si forma alla superficie di un liquido: la s. della birra; un sapone che fa molta [...] incollerirsi. 3. (fig.) [la parte peggiore: frequenta la s. dei delinquenti] ≈ feccia, peggio, scarto, teppa. ↔ crema, élite, fior fiore. 4. (gastron.) [dolce semifreddo a base di uova e panna montata: una s. di cioccolata] ≈ mousse, spuma. 5. [solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schiuso

Sinonimi e Contrari (2003)

schiuso /'skjuso/ agg. [part. pass. di schiudere]. - 1. [non del tutto chiuso: la porta era s.] ≈ semiaperto, socchiuso. ↑ aperto, spalancato. ↔ chiuso, serrato. 2. (estens.) [di fiore e sim., appena aperto: [...] una rosa s.] ≈ dischiuso, sbocciato. ‖ fiorito. ... Leggi Tutto

plenitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

plenitudine /pleni'tudine/ s. f. [dal lat. plenitudo -dĭnis, der. di plenus "pieno"], lett. - 1. [perfezione di un sentimento, di una condizione e sim.: p. di gioia] ≈ compiutezza, completezza, pienezza. [...] 2. [gran numero di persone: Né l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore Di tanta p. volante Impediva la vista e lo splendore (Dante)] ≈ folla, moltitudine, (lett.) turba. ... Leggi Tutto

polipetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

polipetalo /poli'pɛtalo/ agg. [comp. di poli- e petalo]. - (bot.) [di fiore o di corolla con petali separati l'uno dall'altro] ≈ coripetalo, dialipetalo. ↔ gamopetalo, monopetalo, simpetalo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
fiore
Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con le relative foglie) che porta gli sporofilli,...
FIORE
. Componimento di carattere popolare, in cui l'innamorato è simboleggiato con un fiore. Dalla forma toscana di tre versi, p. es.: Non credo mai che la natura umana Ne faccia un'altra che sia sì gentile Quanto voi, bella, bel fior di borana deriva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali