• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Tempo libero [1]

fiorito

Sinonimi e Contrari (2003)

fiorito agg. [part. pass. di fiorire]. - 1. [che presenta fiori: un giardino f.] ≈ in fiore. ↑ lussureggiante. 2. (fig.) [caratterizzato da eleganza formale: prosa f.] ≈ adorno, elegante, ornato, scelto. [...] ↑ ampolloso, barocco, lezioso, ridondante. ↔ asciutto, essenziale, scarno, sobrio. ↑ disadorno, piatto, scialbo ... Leggi Tutto

firmamento

Sinonimi e Contrari (2003)

firmamento /firma'mento/ s. m. [dal lat. eccles. firmamentum "cielo", lat. class. "appoggio, sostegno"]. - 1. (astron.) [spazio che sovrasta la superficie terrestre: le stelle del f.] ≈ cielo, volta celeste. [...] 2. (fig., non com.) [complesso delle persone illustri di un determinato settore: il f. della letteratura] ≈ e ↔ [→ FIORE (2)]. ... Leggi Tutto

vedere

Sinonimi e Contrari (2003)

vedere /ve'dere/ [dal lat. vidēre] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio], védi [ant. véi, vé'], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono]; [...] serratura. Il guardare con vivo apprezzamento o meraviglia è detto ammirare o, più formalmente, contemplare,mirare,rimirare: ammirò un fiore quando gli venne voglia di coglierlo per lei (F. Tozzi); contempla il tramontare del sole (U. Foscolo). Se si ... Leggi Tutto

maggiorana

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiorana (ant. maiorana) s. f. [etimo incerto]. - (bot.) [pianta erbacea perenne della famiglia labiate, con foglie lanceolate e fiore bianco o roseo, coltivata per il suo aroma] ≈ amaraco. ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] che appartengono alle classi sociali più elevate] ≈ aristocrazia, bel (o gran) mondo, buona società, crema, crème, élite, fior fiore, haute, high life, high society, jet-set, nobiltà, palmarès. ↔ gente comune, (spreg.) plebe, popolino, popolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

posare

Sinonimi e Contrari (2003)

posare /po'sare/ [lat. tardo pausare "cessare"; nel sign. 4. b dell'intr. ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri [...] . ■ v. rifl. [fermarsi scendendo o cadendo lentamente dall'alto, con la prep. su: la farfalla si posò su un fiore; la neve si posava sui tetti] ≈ adagiarsi, appoggiarsi, fermarsi, poggiarsi. ↔ alzarsi (da), sollevarsi (da). □ posare gli occhi (o lo ... Leggi Tutto

florido

Sinonimi e Contrari (2003)

florido /'flɔrido/ agg. [dal lat. florĭdus]. - 1. [che è nel pieno della fioritura: una pianta f.] ≈ fiorente, in fiore. ‖ lussureggiante, rigoglioso. ↔ appassito, sfiorito. 2. (fig.) a. [di persona, che [...] è in ottime condizioni fisiche] ≈ fiorente, prospero, prosperoso, rigoglioso. ↔ deperito, gracile, macilento, malaticcio. b. (estens.) [di aspetto caratterizzato da forme piene e ben proporzionate] ≈ esuberante, ... Leggi Tutto

verde

Sinonimi e Contrari (2003)

verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] v.] ≈ ambiente, natura. ‖ ecosistema, flora. 4. (fig.) [pienezza di forze, con la prep. di: essere nel v. degli anni] ≈ fiore, freschezza, rigoglio, vigore. 5. (anche f.) (polit.) [chi appartiene a gruppi e movimenti che si propongono la difesa dell ... Leggi Tutto

vergogna

Sinonimi e Contrari (2003)

vergogna /ver'goɲa/ s. f. [lat. verecundia "ritegno"]. - 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per: provare [...] essere la v. della famiglia] ≈ (lett.) disdoro, disonore, macchia, (fam.) pecora nera, scandalo. ↑ abominio, (non com.) vituperio. ↔ fiore all'occhiello, gloria, (lett.) lustro, onore, orgoglio, vanto. 4. (eufem., pop.) [al plur., le parti genitali ... Leggi Tutto

pratolina

Sinonimi e Contrari (2003)

pratolina s. f. [der. di prato]. - (bot.) [piccolo fiore che cresce nei prati] ≈ prataiola, (non com.) pratellina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
fiore
Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con le relative foglie) che porta gli sporofilli,...
FIORE
. Componimento di carattere popolare, in cui l'innamorato è simboleggiato con un fiore. Dalla forma toscana di tre versi, p. es.: Non credo mai che la natura umana Ne faccia un'altra che sia sì gentile Quanto voi, bella, bel fior di borana deriva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali