• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Religioni [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Zoologia [3]
Arti visive [2]
Arredamento e design [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Alimentazione [1]

prèsso¹

Vocabolario on line

presso1 prèsso1 avv., prep. e s. m. [lat. presse «strettamente», avverbio der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. avv. Vicino, in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui [...] l’astro d’oro (Saba); ant., con questo sign., come agg. variabile: mena il mio ospite alla più pressa stufa che ci sia (Firenzuola). Con altro sign., ant., la via più pressa, più breve e veloce: la più p. via è quella del Sasso, la quale è giudicata ... Leggi Tutto

alìquoto

Vocabolario on line

aliquoto alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è [...] pigliatelo quante volte voi volete e multiplicatelo per che verso voi volete e’ farà sempre più o manco di sei (Firenzuola). La locuzione rimane oggi in uso soltanto in computisteria, nell’espressione metodo delle parti a., metodo abbreviativo per il ... Leggi Tutto

insignorire

Vocabolario on line

insignorire v. tr. e intr. [der. di signore, col pref. in-1] (io insignorisco, tu insignorisci, ecc.), non com. – 1. tr., letter. Investire del titolo e del beneficio di signore di un territorio o di [...] senso fig.: il più tenebroso tempo della notte, quello cioè nel quale il sonno col primo impeto si insignorisce de’ mortali (Firenzuola). 3. intr. (aus. essere) o intr. pron. Arricchirsi, passare da un tenore di vita modesto a una condizione agiata e ... Leggi Tutto

piatanza²

Vocabolario on line

piatanza2 piatanza2 s. f. – Variante ant. di pietanza2, nel suo sign. originario: andatosene alla devota cella [del santo eremita] ..., gli fece molte grandi elemosine ... per sostentamento della vita [...] sua e per sua piatanza (Firenzuola). ... Leggi Tutto

ricàpito

Vocabolario on line

ricapito ricàpito s. m. [der. di ricapitare]. – Variante ant. di recapito, anche con sign. e usi specifici, come «considerazione, rispetto»: un amico mio molto fidato e persona di grande ricapito (Firenzuola); [...] o «conclusione»: dare ricapito a una faccenda ... Leggi Tutto

giàccio¹

Vocabolario on line

giaccio1 giàccio1 s. m. – Variante ant. e rara di ghiaccio2: camminare su per quei giacci, che tagliavano come rasoi (Firenzuola). ... Leggi Tutto

buzzichìo

Vocabolario on line

buzzichio buzzichìo s. m. [der. di buzzicare], ant. – Leggero movimento o rumore; mormorio: s’i’ sentissi di nuovo b. nessuno (Firenzuola). ... Leggi Tutto

fiancuto

Vocabolario on line

fiancuto agg. [der. di fianco], letter. – Che ha fianchi ben sviluppati: quelle che son ben fiancute (Firenzuola); vanno tutte chiuse in un manto color tabacco, ... e di lontano paiono fiancute mascherine [...] veneziane (A. Baldini) ... Leggi Tutto

olocàusto

Vocabolario on line

olocausto olocàusto s. m. e agg. [dal lat. tardo holocaustum (holocaustus come agg.), gr. tardo ὁλόκαυστον (sinon. del più com. ὁλοκαύτωμα), neutro sostantivato dell’agg. ὁλόκαυστος «bruciato interamente», [...] (Dante), feci offerta di tutto me stesso. 2. agg., letter. raro. Arso interamente, offerto in olocausto: la vittima olocausta (Firenzuola); in senso fig., la città olocausta, la città di Fiume, così soprannominata da G. D’Annunzio nel 1920 (con il ... Leggi Tutto

frappa

Vocabolario on line

frappa s. f. [dal fr. ant. frape, di etimo incerto]. – 1. ant. e region. Frangia, lembo d’abito frastagliato: una veste da donna, tutta piena di frappe e di fiocchi (Firenzuola); fig., ornamento vano. [...] 2. non com. La smerlatura delle foglie intagliate o dipinte, e in genere la rappresentazione del fogliame nell’arte. 3. Al plur., frappe, nome region. (soprattutto nell’Italia centr.) di un tipo di dolci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Firenzuola
Comune della prov. di Firenze (272,1 km2 con 4958 ab. nel 2008), nell’Appennino Tosco-Emiliano, a 422 m s.l.m. sulla riva sinistra del fiume Santerno. Mercato agricolo; centro turistico e industriale (concerie).
Firenzuòla, Agnolo
Letterato (Firenze 1493 - Prato 1543). Fu rappresentante tipico del ceto medio del Rinascimento, gareggiante con l'aristocratico nell'amore del bello e nel pieno godimento della vita. Sue opere principali sono le due libere traduzioni dell'Asino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali