• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Diritto [16]
Religioni [6]
Biologia [3]
Medicina [3]
Industria [2]
Storia [2]
Alimentazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

tavolière¹

Vocabolario on line

tavoliere1 tavolière1 s. m. [der. di tavola]. – 1. Tavolino con il ripiano distinto da segni e riquadri, per il gioco dei dadi o della dama: qui è bello e fresco stare, e hacci, come voi vedete, e tavolieri [...] un’interpretazione secondaria; il nome avrebbe invece origine dalle Tabulae censuariae, il libro che registrava i beni posseduti dal fisco, nel quale figura questa immensa distesa di terre piane, dominio secolare della steppa e del pascolo, che solo ... Leggi Tutto

eṡoṡità

Vocabolario on line

esosita eṡoṡità s. f. [der. di esoso1]. – L’essere esoso: e. del fisco, di un commerciante, dei prezzi; comportamento esoso: che e., farsi pagare anche il trasporto a domicilio! ... Leggi Tutto

vessazióne

Vocabolario on line

vessazione vessazióne s. f. [dal lat. vexatio -onis, der. di ve-xare «vessare, tormentare»]. – Maltrattamento, oppressione (esercitata su inferiori o su persone più deboli): sudditi soggetti alle v. [...] di vessazioni; ribellarsi alle v., a una vessazione. Spesso con particolare riferimento a imposizioni fiscali troppo gravose: la v. del fisco; popolo ridotto alla miseria dalle v. di un governo esoso; non si trovò altro che di disfare ciò che s’era ... Leggi Tutto

elùdere

Vocabolario on line

eludere elùdere v. tr. [dal lat. eludĕre «prendersi gioco di qualcuno», comp. di e-1 e ludĕre «giocare»] (pass. rem. eluṡi, eludésti, ecc.; part. pass. eluṡo). – Evitare, sfuggire, con l’inganno o con [...] custodi; anche sottrarsi, con malizia o con astuzia, a un dovere, a un impegno e sim.: e. la legge; e. un obbligo, una disposizione, un ordine; e. il fisco; estens., e. una domanda, evitare accortamente di dare una risposta soddisfacente o adeguata. ... Leggi Tutto

incamerare

Vocabolario on line

incamerare v. tr. [der. di camera, nel senso di «erario, fisco»] (io incàmero, ecc.). – 1. Devolvere allo stato il possesso di beni già appartenenti a privati, a società o a enti pubblici. Per estens., [...] nell’uso corrente, devolvere a proprio beneficio denaro altrui, appropriarsi di cose appartenenti ad altri, e sim. 2. Anticam., con sign. più generico, incassare, riscuotere, archiviare, allibrare ... Leggi Tutto

riccòmetro

Vocabolario on line

riccometro riccòmetro s. m. [comp. di ricco e -metro]. – Nel linguaggio giornalistico, l’insieme dei criterî e delle norme attraverso cui il fisco è in grado di accertare il patrimonio personale dei [...] cittadini ... Leggi Tutto

contenzióso

Vocabolario on line

contenzioso contenzióso agg. e s. m. [dal lat. contentiosus, der. di contentio -onis «contrasto, contesa»; l’uso come s. m. è modellato sul fr. contentieux]. – 1. agg. a. letter. Litigioso, amante delle [...] servizî giuridici del ministero. C. tributario, in senso oggettivo, il complesso delle controversie fra i contribuenti e il fisco; in senso soggettivo, le varie giurisdizioni tributarie alle quali è attribuita la competenza sulla stima dei redditi e ... Leggi Tutto

zapateriano

Neologismi (2008)

zapateriano agg. Di José Luis Rodríguez Zapatero, presidente del governo spagnolo dall’aprile 2004. ◆ [tit.] Nell’Ulivo cresce la via «zapateriana» al taglio delle tasse [testo] […] Ma nell’opposizione [...] non tutti sono d’accordo con la possibile svolta «zapateriana» in materia di fisco. (Enrico Marro, Corriere della sera, 3 aprile 2004, p. 6, In primo piano) • sarebbe provinciale pretendere che i partiti del socialismo europeo rinuncino oggi alle ... Leggi Tutto

processura

Vocabolario on line

processura s. f. [der. di procedere, attrav. l’ant. part. pass. processo], ant. – 1. Procedimento, procedura. 2. Procedimento in giudizio, processo: voglio ... sospendere la p., purché voi riconosciate [...] con me l’eccesso, ... e veniate a composizione col fisco (Bacchelli). ... Leggi Tutto

estimazióne

Vocabolario on line

estimazione estimazióne s. f. [dal lat. aestimatio -onis]. – 1. letter. Stima: la pubblica e.; essere in grande e.; giudizio, valutazione delle cose: io mi truovo della mia e. ingannato (Boccaccio). [...] 2. Determinazione del valore di un oggetto: controversie di e. (o di valutazione), le controversie tra fisco e contribuente in materia di determinazione del valore dell’oggetto imponibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
fisco
Lo Stato nella sua attività finanziaria e in particolare nei suoi rapporti con i contribuenti (➔ imposta). Nel diritto romano fiscus designò originariamente la sostanza e la cassa dell’imperatore, distinta da quella del popolo, detta erario....
FISCO
FISCO (XV, p. 469) Carlo ERRA Reati fiscali. - Contrabbando. - La vigente legge doganale 25 settembre 1940, n. 1424, in materia di contrabbando, prevede i seguenti tipi di delitti: a) contrabbando nel movimento delle merci attraverso i confini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali