• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Fisica [156]
Chimica [31]
Matematica [26]
Industria [25]
Medicina [23]
Lingua [22]
Chimica fisica [20]
Biologia [20]
Fisica matematica [19]
Geologia [15]

spettroscopìa

Vocabolario on line

spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, [...] e delle particelle attraverso la loro analisi spettrale, che mette in relazione le righe di assorbimento e di emissione ai livelli energetici degli oggetti in esame: la spettroscopia ottica è lo strumento principale della fisica atomica, consentendo ... Leggi Tutto

intensità

Vocabolario on line

intensita intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva [...] Nella fisica e della corrente, pari all’intensità di corrente continua che svilupperebbe, per effetto Joule, la stessa energia termica in un conduttore; i. energetica di una radiazione (acustica, elettromagnetica, luminosa, termica, di particelle ... Leggi Tutto

emissióne

Vocabolario on line

emissione emissióne s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre «emettere», part. pass. emissus]. – 1. a. L’atto, il fatto di emettere, di mandar fuori qualche cosa: l’e. della voce, di un liquido; [...] e. dell’urina. b. In fisica, ogni fenomeno in cui un corpo in condizioni particolari emette una radiazione elettromagnetica (e. elettromagnetica o ondulatoria, detta anche irraggiamento) oppure emette particelle (e. corpuscolare); e. energetica, ... Leggi Tutto

velocità

Vocabolario on line

velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] dal rapporto tra 2π e il periodo del moto): ha le dimensioni fisiche dell’inverso di un tempo e si misura, nel sistema SI, in che hanno le particelle del sistema che si trovano a passare, istante per istante, in un determinato punto dello spazio. c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

quantiżżazióne

Vocabolario on line

quantizzazione quantiżżazióne s. f. [der. di quantizzare]. – 1. In fisica, il procedimento mediante il quale, in base alle regole stabilite dalle teorie quantistiche, vengono determinati i valori discreti [...] fisico. Nella teoria quantistica dei campi, seconda q., l’operazione con cui si procede alla quantizzazione dei campi che rappresentano le particelle di particelle (o di antiparticelle). 2. In elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni, ... Leggi Tutto

scambio

Thesaurus (2018)

scambio 1. MAPPA Si dice SCAMBIO l’azione di prendere una cosa o una persona al posto di un’altra (l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone) oppure 2. MAPPA l’atto del dare qualche [...] . il passaggio di ioni da una sostanza all’altra, alla fisica, dove indica 5. l’insieme delle conseguenze degli urti tra particelle, al linguaggio sportivo, dove indica 6. il passaggio della palla tra due giocatori. Parole, espressioni e modi di dire ... Leggi Tutto

charmònio

Vocabolario on line

charmonio charmònio 〈čarm-〉 s. m. [der. dell’ingl. charm (v.), con la terminazione -onio di positronio]. – In fisica delle particelle, famiglia di mesoni costituiti da un quark c e da un anti-quark c̄; [...] spettro del ch., l’insieme dei valori delle masse dei costituenti del charmonio. ... Leggi Tutto

antibarióne

Vocabolario on line

antibarione antibarióne s. m. [comp. di anti-1 e barione]. – In fisica delle particelle, denominazione generica delle antiparticelle dei barioni; sono tali l’antiprotone, l’antineutrone e gli antiiperoni. ... Leggi Tutto

antileptóne

Vocabolario on line

antileptone antileptóne s. m. [comp. di anti- e leptone]. – In fisica delle particelle, denominazione generica delle antiparticelle dei leptoni, cioè i tre antineutrini ν̄e, ν̄μ e ν̄τ, il positrone e+, [...] il muone positivo μ+ e il τ+ ... Leggi Tutto

antiquàrk

Vocabolario on line

antiquark antiquàrk s. m. [comp. di anti-1 e quark]. – In fisica delle particelle, denominazione generica delle antiparticelle dei quark. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Enciclopedia
Particelle elementari. Esperimenti
Particelle elementari. Esperimenti Riccardo Faccini Fernando Ferroni La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. Esperimenti sempre più complessi hanno...
autoconiugato
Fisica In fisica delle particelle elementari, si dice di particella che sia identica alla propria antiparticella. Matematica Si dice di elemento coniugato di sé stesso in una polarità tra piani o spazi sovrapposti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali