• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Fisica [156]
Chimica [31]
Matematica [26]
Industria [25]
Medicina [23]
Lingua [22]
Chimica fisica [20]
Biologia [20]
Fisica matematica [19]
Geologia [15]

rinormaliżżàbile

Vocabolario on line

rinormalizzabile rinormaliżżàbile agg. [der. di rinormalizzare]. – Che può essere rinormalizzato, ricondotto alla normalità. Nella fisica delle particelle elementari, di teoria i cui calcoli possono [...] essere eseguiti mediante uno sviluppo perturbativo nel quale i termini eventualmente divergenti siano riassorbiti con il procedimento della rinormalizzazione. ... Leggi Tutto

antiiperóne

Vocabolario on line

antiiperone antiiperóne s. m. [comp. di anti-1 e iperone]. – In fisica delle particelle, antiparticella di un iperone. ... Leggi Tutto

antikaóne

Vocabolario on line

antikaone antikaóne s. m. [comp. di anti-1 e kaone]. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella del mesone K, o kaone. ... Leggi Tutto

antilambda

Vocabolario on line

antilambda s. m. [comp. di anti-1 e lambda], invar. – In fisica delle particelle, antiparticella dell’iperone lambda. ... Leggi Tutto

iṡospàzio

Vocabolario on line

isospazio iṡospàzio s. m. [comp. di iso(topico) e spazio]. – Nella fisica delle particelle elementari, lo spazio di rappresentazione dello spin isotopico (v. spin). ... Leggi Tutto

antimüóne

Vocabolario on line

antimuone antimüóne s. m. [comp. di anti-1 e muone]. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella del muone μ. ... Leggi Tutto

antiomèga

Vocabolario on line

antiomega antiomèga (o antïòmega) s. m. [comp. di anti-1 e omega], invar. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella dell’iperone Ω. ... Leggi Tutto

antipïóne

Vocabolario on line

antipione antipïóne s. m. [comp. di anti-1 e pione]. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella del mesone, o pione. ... Leggi Tutto

antiprotóne

Vocabolario on line

antiprotone antiprotóne s. m. [comp. di anti- e protone]. – In fisica delle particelle, antiparticella del protone. ... Leggi Tutto

antisigma

Vocabolario on line

antisigma s. m. [dal lat. tardo antisigma, gr. ἀντίσιγμα, comp. di ἀντί «contro» e σίγμα «sigma», per la forma] (pl. -i). – 1. Segno alfabetico (Ɔ) che in alcune iscrizioni latine del primo secolo d. [...] C. rappresenta il gruppo consonantico ps. 2. In fisica delle particelle, antiparticella dell’iperone sigma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 23
Enciclopedia
Particelle elementari. Esperimenti
Particelle elementari. Esperimenti Riccardo Faccini Fernando Ferroni La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. Esperimenti sempre più complessi hanno...
autoconiugato
Fisica In fisica delle particelle elementari, si dice di particella che sia identica alla propria antiparticella. Matematica Si dice di elemento coniugato di sé stesso in una polarità tra piani o spazi sovrapposti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali