• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2713 risultati
Tutti i risultati [2713]
Fisica [1060]
Geografia [279]
Chimica [278]
Medicina [255]
Matematica [197]
Biologia [153]
Industria [146]
Geologia [128]
Chimica fisica [116]
Lingua [108]

elettrostàtico

Vocabolario on line

elettrostatico elettrostàtico agg. [comp. di elettro- e statico] (pl. m. -ci). – Dell’elettrostatica, che ha rapporto con l’elettrostatica: campo e., induzione e., tensione elettrostatica. Macchine e., [...] nel caso dell’acceleratore e. di Van de Graaff (dal nome del fisico statunitense R. J. Van de Graaff, 1901-1967), che trova impiego in fisica nucleare, nella radiografia industriale, nella terapia radiologica, ecc. Correntemente, carica e., la ... Leggi Tutto

accòrdo

Vocabolario on line

accordo accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e [...] . In radiotecnica, sinon. di sintonia, e anche, riferito a un radioricevitore o a un radiotrasmettitore, sinon. di allineamento. b. In fisica, si ha a. di fase di due moti armonici di ugual centro e periodo, quando, ad ogni istante, la differenza tra ... Leggi Tutto

virtüale

Vocabolario on line

virtuale virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» [...] (contrapp. a attuale, reale, effettivo). b. In fisica, in matematica e nella tecnica, in contrapp. a reale, effettivo percorrenza) di una linea o strada piana e rettilinea. In fisica quantistica, processo v., ogni processo nel quale vengono prodotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

quadricorrènte

Vocabolario on line

quadricorrente quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; [...] svolge un ruolo determinante nella teoria dei campi ... Leggi Tutto

quadridivergènza

Vocabolario on line

quadridivergenza quadridivergènza s. f. [comp. di quadri- e divergenza]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a un quadrivettore, dà luogo a uno scalare pari alla somma delle derivate [...] parziali di ognuna delle quattro componenti del quadrivettore rispetto alla relativa coordinata ... Leggi Tutto

quadrigradiènte

Vocabolario on line

quadrigradiente quadrigradiènte s. m. [comp. di quadri- e gradiente]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a uno scalare, dà luogo a un quadrivettore le componenti del quale sono le derivate [...] parziali dello scalare rispetto alle quattro coordinate ... Leggi Tutto

letargìa

Vocabolario on line

letargia letargìa s. f. [dal gr. ληϑαργία, lat. lethargĭa; v. letargo]. – 1. In medicina, stato di sonno patologico profondo, spesso invincibile, durante il quale si ha atonia muscolare e perdita della [...] . letter. di letargo, nei suoi usi fig.: una tal quale l. morale in cui mi hanno gittato molti dolori e sventure (Carducci). 3. In fisica, l. di un neutrone, logaritmo naturale del rapporto tra una energia di riferimento e l’energia del neutrone. ... Leggi Tutto

protóne

Vocabolario on line

protone protóne s. m. [dall’ingl. proton, voce coniata intorno al 1920 dal fisico ingl. lord E. Rutherford of Nelson dal gr. πρῶτος «primo» col suff. -on di electron «elettrone»]. – In fisica, particella [...] elementare stabile, di massa 1,00728 unità di massa atomica, cioè 1,6748· 10-27 kg, pari a quella del nucleo di idrogeno; di carica positiva pari, in valore assoluto, a quella dell’elettrone; di spin 1/2, ... Leggi Tutto

fotino

Vocabolario on line

fotino s. m. [der. di fot(one), con sostituzione del suff. -ino a -one]. – In fisica delle particelle elementari, ipotetica particella che rappresenta il partner supersimmetrico (v. supersimmetria) del [...] fotone ... Leggi Tutto

quadrimpulso

Vocabolario on line

quadrimpulso s. m. [comp. di quadri- e impulso2]. – In fisica, quadrivettore (detto anche quadrimomento) che ha come componenti spaziali le tre componenti dell’impulso (o quantità di moto) di un punto [...] o di un sistema e come componente temporale l’energia totale del punto o del sistema stesso (per un sistema si parla anche di quadrimpulso totale) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 272
Enciclopedia
fisica
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
FISICA Enrico Bellone (XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812) Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali