• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Medicina [21]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alimentazione [3]
Psicologia e psicanalisi [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

esuberanza

Sinonimi e Contrari (2003)

esuberanza /ezube'rantsa/ s. f. [dal lat. tardo exuberantia, der. di exuberare "sovrabbondare"]. - 1. [l'essere esuberante: e. di capitali] ≈ eccedenza, (burocr.) esubero, ridondanza, soprannumero, sovrabbondanza, [...] rigoglio. b. [l'essere sviluppato abbondantemente, detto di corpo] ≈ floridezza, formosità, procacità. 3. (fig.) [grande vitalità fisica e di comportamento: e. di carattere] ≈ brio, effervescenza, euforia, verve, vitalità, vivacità. ↔ calma. ↑ abulia ... Leggi Tutto

carburazione

Sinonimi e Contrari (2003)

carburazione /karbura'tsjone/ s. f. [der. di carburare, carburo]. - 1. (tecn., aut.) [preparazione di una miscela di aria e di combustibile per alimentare motori a combustione interna]. 2. (fig.) [efficienza [...] mentale o fisica] ≈ rendimento. ... Leggi Tutto

farmaco

Sinonimi e Contrari (2003)

farmaco /'farmako/ s. m. [dal gr. phármakon] (pl. -ci, non com. -chi). - 1. [qualsiasi sostanza capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali mediante un'azione chimico-fisica] ≈ [...] medicamento, (pop.) medicina, medicinale. 2. (fig., non com.) [ogni mezzo atto a far cessare una situazione di malessere: i viaggi sono un ottimo f. contro la tristezza] ≈ antidoto, cura, medicina, rimedio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

poderoso

Sinonimi e Contrari (2003)

poderoso /pode'roso/ agg. [der. di podere¹]. - [dotato di grande forza fisica, di grande energia e sim., anche fig.: braccia p.; dare una scossa p. alle coscienze di tutti] ≈ gagliardo, possente, potente, [...] vigoroso. ↓ energico, forte. ↔ debole, fiacco, [di voce, suono e sim.] flebile ... Leggi Tutto

ferreo

Sinonimi e Contrari (2003)

ferreo /'fɛr:eo/ agg. [dal lat. ferreus]. - 1. [di ferro, fatto di ferro] ≈ (non com.) ferrigno. 2. (fig.) a. [dotato di forza, robustezza fisica: braccia f.] ≈ di ferro, (non com.) ferrigno, forte, resistente, [...] robusto, saldo. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. b. [che dura, che non viene meno: volontà, memoria f.] ≈ di ferro, forte, granitico, tenace. ↔ debole. c. [dotato di durezza e severità: legge, disciplina ... Leggi Tutto

ferrigno

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrigno agg. [der. di ferro], non com. - 1. [di ferro, fatto di ferro] ≈ ferreo. 2. [che contiene ferro: acqua f.] ≈ ferroso, ferruginoso. 3. (fig.) [dotato di forza, robustezza fisica] ≈ e ↔ [→ FERREO [...] (2. a)] ... Leggi Tutto

ferro

Sinonimi e Contrari (2003)

ferro /'fɛr:o/ s. m. [lat. ferrum]. - 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l'acciaio [...] , duramente, ferreamente, inflessibilmente. ↓ con polso fermo. ↔ benignamente, clementemente, indulgentemente; fig., di ferro 1. [dotato di forza, robustezza fisica: avere una salute di f. ] ≈ e ↔ [→ FERREO (2. a)]. 2. [che dura, che non viene meno ... Leggi Tutto

scricciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scricciolo /'skritʃolo/ (o sgricciolo) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia trogloditidi, di piccole dimensioni, con livrea marrone] ≈ foramacchie, forasiepe, reattino. [...] 2. (fig.) [bambino o ragazzo piccolo di statura e di gracile costituzione fisica: quel bambino è uno s.] ≈ (fam.) grissino, mingherlino, (fam.) stecchino. ↔ balena, bisonte, (fam.) ciccione. ... Leggi Tutto

abbandonare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandonare (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon "alla mercé", dal franco bann "potere"]. - ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ≈ allontanarsi (da), andarsene (da), [...] .) a. [ammorbidire la presa su qualcosa: a. le redini, il freno] ≈ allentare. ↔ tendere, tirare. b. [allentare la tensione fisica del corpo o di una sua parte: a. le membra] ≈ distendere, lasciare andare, rilasciare, rilassare. ↔ irrigidire, tendere ... Leggi Tutto

validità

Sinonimi e Contrari (2003)

validità s. f. [dal lat. tardo validĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra] ≈ forza, gagliardia, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] fragilità, invalidità. 2. (fig.) a. [l'essere convincente da un punto di vista logico: riconoscere la v. degli argomenti] ≈ bontà, efficacia, fondatezza, forza, solidità. ↑ incontestabilità, indiscutibilità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
fisica
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
FISICA Enrico Bellone (XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812) Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali