• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Medicina [21]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alimentazione [3]
Psicologia e psicanalisi [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

gabinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

gabinetto /gabi'net:o/ s. m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine "cabina"]. - 1. [vano di un'abitazione, di un edificio e sim., in cui si trovano i servizi igienici] ≈ bagno, (pop.) cesso, (non com.) licet, [...] , negli edifici scolastici, dove sono raccolti strumenti e materiali per gli esperimenti di carattere scientifico: g. di fisica, di chimica] ≈ laboratorio. 3. (polit., disus.) [insieme dei ministri che governano una nazione] ≈ consiglio dei ministri ... Leggi Tutto

gagliardia

Sinonimi e Contrari (2003)

gagliardia /gaʎar'dia/ s. f. [der. di gagliardo]. - 1. [forza fisica] ≈ energia, (ant.) possa, (lett.) possanza, potenza, prestanza, robustezza, vigoria. ↔ debolezza, fiacchezza, mollezza. 2. (fig.) [forza [...] d'animo nell'affrontare situazioni difficili o pericolose] ≈ ardimento, audacia, coraggio, valore. ↔ codardia, pavidità, pusillanimità, vigliaccheria, viltà ... Leggi Tutto

gagliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

gagliardo agg. [dal provenz. galhart, fr. gaillard]. - 1. a. [che ha forza e potenza fisica: un giovane g.] ≈ aitante, baldo, forte, forzuto, muscoloso, nerboruto, possente, prestante, robusto, vigoroso. [...] ↔ debole, fiacco, gracile, esile, mingherlino, molle. b. [pieno di vitalità: nonostante l'età è ancora g.] ≈ esuberante, vitale, [di persone anziane] arzillo. c. (non com.) [che ha coraggio, ardimento: ... Leggi Tutto

volgarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzare /volgari'dz:are/ v. tr. [der. di volgare¹]. - 1. [esporre problemi di scienza e cultura specialistica in forma facile, in modo da renderli accessibili a un pubblico non specializzato: v. i [...] principi teorici della fisica nucleare] ≈ divulgare, (non com.) popolarizzare, (lett.) volgare. 2. (ant.) [fare la traduzione di un testo dal latino o dal greco in un volgare neolatino] ≈ [→ VOLTARE (3)]. ... Leggi Tutto

profferire

Sinonimi e Contrari (2003)

profferire v. tr. [variante di proferire] (coniug. come proferire), non com. - [dare gratuitamente, soprattutto aiuto, assistenza morale e fisica] ≈ fornire, offrire, porgere. ↔ negare, rifiutare. ... Leggi Tutto

gamba

Sinonimi e Contrari (2003)

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. kampḗ "curvatura, articolazione"]. - 1. (anat.) [ognuno dei due arti che consentono all'uomo di sostenersi in piedi e di camminare] ≈ arto inferiore, Ⓖ (scherz.) [...] . c. [trattino verticale di certe lettere dell'alfabeto o di note musicali] ≈ asta. □ in gamba 1. [che è in buona forma fisica] ≈ forte, in forma, in salute, sano, vigoroso. ↔ debole, fiacco, malato. 2. [di chi conosce bene il proprio mestiere e sim ... Leggi Tutto

gamma

Sinonimi e Contrari (2003)

gamma s. f. [dal nome della lettera gr. Γ, gamma maiusc., che nella notazione musicale gr. indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. - 1. (mus.) a. [successione ordinata [...] .: una vasta g. di temi] ≈ assortimento, campionario, collezione, insieme, repertorio, rosa, scelta, serie, tipologia, varietà, ventaglio. 3. (elettrotecn.) [intervallo entro cui varia una grandezza fisica: g. di frequenze] ≈ banda, campo. ⇓ spettro. ... Leggi Tutto

alcoldipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

alcoldipendente /alkoldipen'dɛnte/ (o alcooldipendente) s. m. e f. [comp. di alcol e dipendente]. - (med.) [chi si trova in una condizione di dipendenza psico-fisica nei confronti dell'alcol] ≈ alcolista, [...] Ⓖ alcolizzato, etilista. ↑ Ⓖ avvinazzato, Ⓖ beone, Ⓖ ubriacone. ↔ astemio ... Leggi Tutto

sintropia

Sinonimi e Contrari (2003)

sintropia /sintro'pia/ s. f. [comp. di sin- e -tropia, sul modello di entropia]. - (fis.) [grandezza fisica caratterizzante fenomeni che presentano una precisa finalità] ↔ entropia. ... Leggi Tutto

complessione

Sinonimi e Contrari (2003)

complessione /komple's:jone/ s. f. [dal lat. complexio -onis "complesso²", poi "complessione"], non com. - [conformazione fisica individuale] ≈ corporatura, costituzione, fibra, fisico, tempra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
fisica
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
FISICA Enrico Bellone (XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812) Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali