• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

progestina

Vocabolario on line

progestina s. f. [comp. di pro-1 e gest(azione)]. – In fisiologia, nome generico degli ormoni femminili che favoriscono l’inizio e il proseguimento della gravidanza, tra i quali il più importante è il [...] progesterone (per cui i due termini sono spesso usati come sinonimi) ... Leggi Tutto

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] succo. 2. Per estens., nome di liquidi diversi secreti da tessuti animali o in essi contenuti: a. In fisiologia, il materiale liquido rinvenibile nell’interno di alcuni organi cavi dell’apparato digerente (stomaco, duodeno), o prodotti da ghiandole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

adduzióne

Vocabolario on line

adduzione adduzióne s. f. [dal lat. tardo adductio -onis, der. di adducĕre «addurre», part. pass. adductus]. – 1. non com. L’atto, il fatto di addurre, nel sign. di allegare e sim.: a. di prove, di pretesti, [...] e sim. 2. In fisiologia, movimento che avvicina un arto o una parte mobile del corpo a un piano, a un asse o a un punto di riferimento (v. anche abduzione). 3. In termologia, passaggio di calore tra un fluido e un corpo in esso immerso, dovuto, di ... Leggi Tutto

emuntóre

Vocabolario on line

emuntore emuntóre (o emungitóre) agg. e s. m. [der. di emungere]. – Chi o che emunge: apparato e., in fisiologia, lo stesso che emuntorio. In geografia, l’emissario visibile o invisibile dei bacini lacustri. [...] In agraria e in idraulica è così chiamato quel tratto dei canali di bonifica che riceve direttamente gli scoli dei terreni adiacenti, per distinguerlo dal tratto successivo (smaltitore) che serve solo ... Leggi Tutto

emuntòrio

Vocabolario on line

emuntorio emuntòrio s. m. [der. di emunto, part. pass. di emungere]. – In fisiologia, ciascuno dei varî apparati che hanno la funzione di eliminare dall’interno dell’organismo i prodotti catabolici e [...] di rifiuto (per es., e. renale, intestinale, cutaneo, polmonare) ... Leggi Tutto

peptóne

Vocabolario on line

peptone peptóne s. m. [dall’ingl. peptone, che è dal ted. Pepton, der. del gr. πεπτ(ικός) «digestivo»]. – In biochimica, nome generico di prodotti che si formano durante i processi di demolizione naturale [...] , o come alimenti facilmente assimilabili aggiunti al latte e al brodo, o per la preparazione di sciroppi. In fisiologia, il termine è usato soprattutto per indicare l’insieme dei prodotti di scissione delle proteine che passa nel duodeno ... Leggi Tutto

pancreożimina

Vocabolario on line

pancreozimina pancreożimina s. f. [comp. di pancre(as) e del gr. ζύμη «fermento»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, affine alla secretina, presente nella mucosa duodenale, che stimola la secrezione [...] del succo pancreatico ... Leggi Tutto

sudorazióne

Vocabolario on line

sudorazione sudorazióne s. f. [der. di sudore]. – In fisiologia, il processo di secrezione del sudore (detto anche con termine più tecn. diaforèsi), che contribuisce a eliminare dall’organismo sostanze [...] di rifiuto (urea, acido lattico, ecc.) e rappresenta uno dei meccanismi fondamentali della termoregolazione: il sudore infatti, evaporando, assorbe una considerevole quantità di calore e induce pertanto ... Leggi Tutto

eterotopìa

Vocabolario on line

eterotopia eterotopìa s. f. [comp. di etero- e del gr. τόπος «luogo»]. – 1. In fisiologia umana, fenomeno per cui si originano stimoli di attività funzionale in sede diversa dalla normale (per es., nell’attività [...] cardiaca, gli stimoli delle extrasistoli). 2. In anatomia patologica, sinon. di ectopia. 3. In botanica, fenomeno teratologico per cui si originano tipi di cellule o di tessuti da organi che normalmente ... Leggi Tutto

pròlan

Vocabolario on line

prolan pròlan s. m. [der. del lat. proles «prole»]. – In fisiologia, vecchia denominazione (marchio di fabbrica) di alcune gonadotropine: prolan A, l’ormone follicolostimolante; prolan B, l’ormone luteinizzante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali