neurobiologia
neurobiologìa s. f. [comp. di neuro- e biologia]. – Ramo della biologia avente per oggetto di studio la morfologia e la fisiologia del sistema nervoso e degli elementi che lo compongono. ...
Leggi Tutto
somatostatina
s. f. [comp. di somato(rmone) e -stato, col suff. -ina]. – In fisiologia, ormone peptidico elaborato dall’ipotalamo, dal pancreas, dalla mucosa gastroduodenale, dalla tiroide e in minor [...] misura da altre formazioni ghiandolari, come le ghiandole salivari, capace di inibire la liberazione di somatotropina e di ormone tireotropo da parte dell’ipofisi, nonché d’influenzare la secrezione di ...
Leggi Tutto
somatotropina
s. f. [comp. di somato- e -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, termine (che nell’uso attuale sostituisce quelli precedenti di ormone somatotropo o dell’accrescimento, di somatormone [...] e somatotrofina) con cui viene indicato un ormone polipeptidico, spesso contrassegnato con le sigle GH (abbrev. dell’ingl. Growth Hormone «ormone dell’accrescimento») o STH (ingl. Somato-Tropic Hormone), ...
Leggi Tutto
somestesia
somesteṡìa s. f. [comp. del gr. σῶμα «corpo» e -estesia]. – In fisiologia, la sensibilità somatica, in contrapp. alla sensibilità viscerale. ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica [...] . da uno specchio, e sim.). b. fig. Che si riflette, che ritorna cioè su chi agisce: azione r. (sul soggetto agente). c. In fisiologia, atto nervoso r., lo stesso che riflesso nervoso (v. riflesso2, n. 2 a); arco r., lo stesso che arco diastaltico (v ...
Leggi Tutto
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare [...] ha provocato, di r., una concentrazione del mercato interno. 2. Usi e sign. scient. e tecn. particolari: a. In fisiologia, r. nervoso, o semplicem. riflesso, risposta motoria o secretoria che si svolge automaticamente, al di fuori della volontà ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali.
La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...