• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

galattopoiesi

Vocabolario on line

galattopoiesi galattopoièṡi s. f. [comp. di galatto- e -poiesi]. – In fisiologia, il processo di formazione del latte nelle femmine dei mammiferi dopo il parto. ... Leggi Tutto

galenismo

Vocabolario on line

galenismo s. m. – Il complesso dottrinale elaborato dal medico Galeno (v. la voce prec.), le cui enunciazioni nel campo dell’anatomia, della fisiologia, della patologia e della terapia ebbero per lungo [...] tempo e fino al Rinascimento indiscussa autorità ... Leggi Tutto

cecidiologìa

Vocabolario on line

cecidiologia cecidiologìa (o cecidologìa) s. f. [comp. di cecidio e -logia]. – Parte della botanica che studia i cecidî da varî punti di vista (origine, struttura, fisiologia, ecc.). ... Leggi Tutto

testìcolo

Vocabolario on line

testicolo testìcolo s. m. [dal lat. testicŭlus, dim. di testis (che ha lo stesso sign.), propr. «testimone» (della virilità, o dell’atto sessuale)]. – 1. In anatomia e in fisiologia umana e comparata, [...] la gonade maschile nella quale ha luogo la spermatogenesi e la produzione degli ormoni sessuali maschili. 2. In botanica, nome ant. o pop. di varie orchidee (per la forma dei tuberi radicali); t. di cane, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pòstumo

Vocabolario on line

postumo pòstumo agg. e s. m. [dal lat. postŭmus, der. di post «dopo», con valore di superl. («ultimo»); cfr. posteriore]. – 1. agg. Di figlio, nato dopo la morte del padre: per la legge il figlio p. [...] che si prova quando l’evento cui ci si riferisce è ormai passato: timori p.; preoccupazioni postume. d. Immagine p., in fisiologia, la sensazione visiva che, in particolari condizioni, si ha dopo la cessazione dello stimolo luminoso. 3. s. m. a. Nel ... Leggi Tutto

autoaggressióne

Vocabolario on line

autoaggressione autoaggressióne s. f. [comp. di auto-1 e aggressione]. – In fisiologia, il processo (che è alla base del fenomeno dell’autoimmunità) per cui l’organismo elabora anticorpi specifici rivolti [...] contro alcune delle sue stesse cellule ... Leggi Tutto

postura

Vocabolario on line

postura s. f. [lat. posĭtura, der. di posĭtus, part. pass. di ponĕre «porre»]. – 1. letter. Posizione di un edificio o di una località, luogo e modo dove sono posti, sito: la villa sorge in una splendida [...] medico, sinon. generico di posizione: assumere una corretta p.; la p. del busto, della colonna vertebrale; in fisiologia, l’atteggiamento abituale di un animale, determinato dalla contrazione di gruppi di muscoli scheletrici che si oppongono alla ... Leggi Tutto

gonadostimolante

Vocabolario on line

gonadostimolante agg. [comp. di gonade e stimolante]. – In fisiologia, di ormone che influenza l’attività funzionale delle gonadi. ... Leggi Tutto

gonadostimulina

Vocabolario on line

gonadostimulina s. f. [comp. di gonade e del lat. stimŭlus «stimolo»]. – In fisiologia, sinon. di gonadotropina. ... Leggi Tutto

paratormóne

Vocabolario on line

paratormone paratormóne s. m. [comp. di parat(iroide) e ormone]. – In fisiologia, l’ormone proteico elaborato dalle paratiroidi, che regola il metabolismo del calcio attraverso la mobilitazione delle [...] riserve scheletriche di questo elemento di cui, in condizioni normali, assicura un contenuto ematico praticamente costante; inoltre, a livello renale riduce il riassorbimento tubulare dei fosfati e promuove ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali