• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

conduttività

Vocabolario on line

conduttivita conduttività s. f. [der. di conduttivo]. – 1. In fisica, lo stesso che conducibilità; con sign. specifico, in elettrologia, l’inverso della resistività. 2. In fisiologia, la capacità di [...] un organo o di un elemento istologico (e in partic. delle fibre del miocardio) di trasmettere uno stimolo ... Leggi Tutto

andrògeno

Vocabolario on line

androgeno andrògeno agg. e s. m. [comp. di andro- e -geno]. – In fisiologia, (ormoni) a., o ormoni sessuali maschili, gli ormoni che controllano lo sviluppo e la funzione degli organi sessuali e lo sviluppo [...] dei caratteri sessuali secondarî maschili; tra i più noti, l’androsterone e il testosterone ... Leggi Tutto

celostomìa

Vocabolario on line

celostomia celostomìa s. f. [comp. di celo- e -stomia]. – Intervento chirurgico praticato in fisiologia (e spec. in oncologia) sperimentale allo scopo di mettere in comunicazione la cavità addominale [...] con l’esterno; in partic., c. laterale, consistente nell’apertura della cavità addominale di due animali simili e nella sutura reciproca dei bordi della incisione in modo da far comunicare le due cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

conduzióne

Vocabolario on line

conduzione conduzióne s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducĕre «condurre»; «prendere in affitto»]. – 1. Il condurre, ma solo in partic. accezioni, come per es. il far funzionare un organo meccanico, [...] è costituita dal movimento di ioni oltreché di elettroni, osservabile, ad alte temperature, in talune sostanze cristalline. b. In fisiologia, il propagarsi dell’eccitamento da un punto all’altro di una fibra nervosa o del tessuto specifico del cuore ... Leggi Tutto

lattazióne

Vocabolario on line

lattazione lattazióne s. f. [dal lat. tardo lactatio -onis, der. di lactare «dare latte, allattare»]. – 1. In fisiologia, la secrezione del latte dalle ghiandole mammarie (v. fig. a p. 36). 2. In zootecnia, [...] la quantità di latte prodotta da una vacca in un anno. 3. ant. Allattamento ... Leggi Tutto

androstenedïóne

Vocabolario on line

androstenedione androstenedïóne s. m. [der. di androst(erone), con i suff. chimici -ene e -dione]. – In fisiologia, ormone prodotto dal testicolo e, in minor misura, da surrene e ovaio; nella donna, [...] una sua eccessiva increzione può essere causa di ipertricosi e virilismo ... Leggi Tutto

androsteróne

Vocabolario on line

androsterone androsteróne s. m. [comp. di andro- e ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, sostanza appartenente al gruppo degli ormoni androgeni, contenuta nell’urina maschile e femminile; [...] è un prodotto del metabolismo del testosterone e si forma nelle ghiandole genitali, testicoli e ovaie, e probabilmente anche nelle ghiandole surrenali ... Leggi Tutto

microrespiròmetro

Vocabolario on line

microrespirometro microrespiròmetro s. m. [comp. di micro-, respiro e -metro]. – Apparecchio usato in fisiologia per lo studio in vitro del ricambio gassoso dei tessuti; ne esistono varî tipi, da quelli [...] costituiti sostanzialmente da un semplice capillare, con bolla d’aria, contenenti una soluzione alcalina a quelli, più complessi, basati sull’impiego di volumetri differenziali ... Leggi Tutto

automàtico

Vocabolario on line

automatico automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni [...] e con attenzione ridotta (per es., l’uso della frizione nella guida di un’automobile). b. Movimenti a., in fisiologia, quelli compiuti da alcuni organi (cuore, polmoni, ecc.), indipendentemente dal controllo della volontà. c. Rilevazione a., in ... Leggi Tutto

equilenina

Vocabolario on line

equilenina s. f. [der. di equilina]. – In fisiologia, estrogeno naturale, isolato per la prima volta dall’orina di cavalla gravida, nella quale si trova in grandi quantità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali