• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Zoologia [90]
Geografia [54]
Industria [22]
Geologia [18]
Arti visive [16]
Storia [15]
Alimentazione [14]
Vita quotidiana [12]
Medicina [12]
Botanica [11]

risalire

Vocabolario on line

risalire v. intr. e tr. [comp. di ri- e salire] (coniug. come salire; come intr., aus. essere). – 1. Salire di nuovo: l’aliante, dopo essersi abbassato fin quasi a terra, cominciò a r.; tornare di nuovo, [...] acqua, ecc., che scende per sua natura o s’immagina che scenda: r. dove comincia la discesa; r. alla sorgente di un fiume, procedendo in senso contrario alla corrente; più com., con uso trans.: r. un pendio, un ripido sentiero, una valle, il corso di ... Leggi Tutto

pescàia

Vocabolario on line

pescaia pescàia s. f. [lat. mediev. piscaria, der. del lat. pĭscis «pesce»; cfr. pescheria]. – Sbarramento per la pesca fatto di legno o di pietre lungo il corso dei fiumi e talvolta munito di nasse [...] (per es., nel Trentino per la pesca delle trote). Per estens., chiusa fatta per alzare il livello dell’acqua e deviare parte della corrente: la p. di Santa Rosa, a Firenze sull’Arno ... Leggi Tutto

pescaiòlo

Vocabolario on line

pescaiolo pescaiòlo s. m. [der. di pésca]. – 1. letter. Pescivendolo. 2. Sbarramento usato in Toscana per la pesca nei fiumi, fatto di materiali varî (come steccaie, rami, graticci), in modo da lasciar [...] passare l’acqua senza deviarne il corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] di pescatori; le barche dei p.; i p. di perle, di coralli, di spugne; p. d’alto mare; p. d’acque interne, cioè di laghi, fiumi, ecc.; p. di canna, chi esercita la pesca con la canna e la lenza; un bravo p., un vero p., che ha esperienza e abilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

risbèrma

Vocabolario on line

risberma risbèrma s. f. [der. di berma, con i pref. ri- e s-]. – Nelle arginature dei fiumi, ripiano intermedio lo stesso che berma. ... Leggi Tutto

ornitorinco

Vocabolario on line

ornitorinco s. m. [lat. scient. Ornithorhynchus, nome di genere, comp. di ornitho- «ornito-» e -rhynchus «-rinco»] (pl. -chi). – Nome di un genere di mammiferi monotremi australiani e della sua unica [...] muso che si prolunga in un largo becco (di cui si serve per filtrare i minuti organismi contenuti nel limo dei fiumi), pelame denso, e arti brevissimi con cinque dita, provvisti di membrana natatoria e di unghie robuste; l’arto posteriore del maschio ... Leggi Tutto

autoepurazióne

Vocabolario on line

autoepurazione autoepurazióne s. f. [comp. di auto-1 e epurazione]. – Depurazione che l’acqua dei fiumi e dei laghi subisce naturalmente per ossidazione delle sostanze organiche da parte dell’ossigeno [...] atmosferico ... Leggi Tutto

trichèchidi

Vocabolario on line

trichechidi trichèchidi s. m. pl. [lat. scient. Trichechidae, dal nome del genere Trichecus: v. tricheco]. – Famiglia di mammiferi sirenî con un unico genere (Trichecus) che comprende tre specie, comunem. [...] note come lamantini, diffusi nelle foci di alcuni fiumi del continente americano e dell’Africa, lunghi fino a 4,5 m, con pinne laterali e caudale arrotondate, labbro superiore sporgente e diviso in due parti, mascelle rivestite di placche cornee che ... Leggi Tutto

abbalconato

Vocabolario on line

abbalconato agg. [der. di balcone], letter. – Che si affaccia su un balcone, o come un balcone: parapetti di piazze abbalconate su panorami, e ringhiere di ponti sui fiumi (G. Manzini). ... Leggi Tutto

àncilo

Vocabolario on line

ancilo àncilo s. m. [lat. scient. Ancylus, dal gr. ἀγκύλος «adunco»]. – Genere di gasteropodi polmonati della famiglia ancilidi, che vivono negli stagni, torrenti, fiumi, laghi, al pelo dell’acqua, la [...] cui conchiglia, poco o nulla spiralizzata, assomiglia a quella delle patelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 35
Enciclopedia
Fiumi, Lionello
Poeta italiano (Rovereto 1894 - Verona 1973); dimorò per molti anni a Parigi svolgendo opera di diffusione della letteratura italiana (fondò, 1932, e diresse la rivista bilingue Dante). La sua poesia, che muove da quella di C. Govoni e dei cosiddetti...
FIUMI UNITI
FIUMI UNITI (A. T., 24-25-26) Ettore Ricci UNITI Si dà questo nome a tre corsi d'acqua romagnoli, i quali, mentre sono separati nei loro tratti sorgivo, superiore e medio, dopo aver attraversato la Via Emilia e iniziato il loro tratto inferiore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali