• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Zoologia [90]
Geografia [54]
Industria [22]
Geologia [18]
Arti visive [16]
Storia [15]
Alimentazione [14]
Vita quotidiana [12]
Medicina [12]
Botanica [11]

fallacismo

Neologismi (2008)

fallacismo s. m. (iron.) Lo stile e gli argomenti affrontati dalla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci. ◆ È il dilagare del fallacismo: dopo che Oriana ha urlato sugli arabi le stesse cose che la [...] allo stereotipo del testimone impressionistico, del temerario inviato di guerra che stila il suo resoconto tra rombi di elicottero e fiumi di sangue, non ha nemmeno idea di quanto, e con quanta voracità, Oriana Fallaci studiasse e sudasse sulle carte ... Leggi Tutto

fancazzismo

Neologismi (2008)

fancazzismo s. m. (scherz.) Il non far niente, l’infischiarsene di tutto, compreso il proprio lavoro. ◆ Ma quanto costa veramente la Confindustria? Se lo chiedono, nel pieno della battaglia presidenziale, [...] le imprese associate, se lo chiedono i grandi che sborsano fiumi di denaro, se lo chiedono i piccoli che non hanno servizi utili, […] se lo chiede persino la burocrazia interna, romana e provinciale, accusata in genere di «fancazzismo», seppur ... Leggi Tutto

aréna

Vocabolario on line

arena aréna s. f. [lat. (h)arēna: v. rena]. – 1. Sabbia: l’a. del mare, dei fiumi, del deserto; alle boglienti a. di Libia (Boccaccio); fig., fabbricare, costruire sull’a., operare senza fondamenti; [...] seminare nell’a., fare opera inutile. 2. poet. Lido, spiaggia: la fatal nave a l’erme arene La prora accosta (T. Tasso); anche suolo, terra in genere: Ove vestigio uman l’a. stampi (Petrarca) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pendolino²

Vocabolario on line

pendolino2 pendolino2 s. m. [der. di pendolo2, per la forma del nido]. – Piccolo uccello passeriforme (Remiz pendulinus) della famiglia remizidi, che vive nelle zone umide e lungo le rive dei fiumi dell’Eurasia: [...] ha becco piccolo, diritto, appuntito, coda lunga e colore dominante marrone, testa grigia con una macchia nera che attraversa la faccia; costruisce un caratteristico nido ovoidale, simile a un fiasco (da ... Leggi Tutto

arenile

Vocabolario on line

arenile s. m. [der. di aréna]. – Vasto deposito di arena sulla riva del mare, meno frequentemente sulle rive di fiumi o di laghi; anche la parte di uno stabilimento balneare in cui l’arena viene particolarmente [...] curata e talvolta sparsa artificialmente ... Leggi Tutto

salsugginóso

Vocabolario on line

salsugginoso salsugginóso agg. [der. di salsuggine], letter. – Pieno, ricco di salsuggine: i paduli s. dei fiumi perduti (Pirandello). ... Leggi Tutto

vèglio

Vocabolario on line

veglio vèglio agg. e s. m. [dal provenz. vielh, che (come il fr. ant. vieil) è il lat. vĕtŭlus; v. vècchio], ant. o poet. – Vecchio; raram. riferito a cose: gli molti esempi che già letto De’ capitani [...] di terracotta; da una fessura che attraversa tutto il corpo, salvo la testa, gocciano lacrime che scendono a formare i fiumi infernali. Il Veglio, che in Daniele simboleggia i regni di Nabucodonosor e dei suoi successori, in Dante raffigura, secondo ... Leggi Tutto

multìsono

Vocabolario on line

multisono multìsono (o moltìsono) agg. [dal lat. multisŏnus, comp. di multi- e sonus «suono»], letter. – Multisonante, risonante: i fiumi vasti, l’oceano Moltisono (Carducci). ... Leggi Tutto

mignattino

Vocabolario on line

mignattino s. m. [der. di mignatta; cfr. mignattaio]. – 1. Nome degli uccelli caradriformi del genere Chlidonias, e in partic. della specie Chlidonias nigra, diffusa nei laghi, fiumi e paludi dell’Europa [...] e dell’America Settentr.; ha un piumaggio estivo di colore grigio scuro e zampe rosse, si nutre principalmente di insetti acquatici e nidifica in colonie sull’acqua vicino alle rive. 2. Nome anconetano ... Leggi Tutto

racquetare

Vocabolario on line

racquetare (meno com. racquietare) v. tr. [der. di qu(i)eto] (io racquèto o racquïèto, ecc.), letter. – Lo stesso che acquietare, quietare, cioè calmare, far cessare: li racqueta e li consola Enea Con [...] dolci modi (Caro). Nell’intr. pron., acquietarsi, calmarsi: Qual è quel cane ch’abbaiando agogna, E si racqueta poi che ’l pasto morde (Dante); facea racquetar li fiumi e i venti (Poliziano). Cfr. anche racchetare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 35
Enciclopedia
Fiumi, Lionello
Poeta italiano (Rovereto 1894 - Verona 1973); dimorò per molti anni a Parigi svolgendo opera di diffusione della letteratura italiana (fondò, 1932, e diresse la rivista bilingue Dante). La sua poesia, che muove da quella di C. Govoni e dei cosiddetti...
FIUMI UNITI
FIUMI UNITI (A. T., 24-25-26) Ettore Ricci UNITI Si dà questo nome a tre corsi d'acqua romagnoli, i quali, mentre sono separati nei loro tratti sorgivo, superiore e medio, dopo aver attraversato la Via Emilia e iniziato il loro tratto inferiore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali