variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento [...] : è la correzione da apportare alle indicazioni della bussola per ottenere la vera direzione della nave o dell’aeromobile. 3. poet. ant. Varietà: con li occhi passai Di là dal fiumicello, per mirare La gran varïazion d’i freschi mai (Dante). ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (Fiumicello, Udine, 1836 - Roma 1918). Prof. di fisica a Palermo (1863) e poi (1872) a Roma. Socio nazionale (dal 1873) e presidente (1904-16) dell'Accademia dei Lincei; senatore del regno (1890). È particolarmente ricordato...