• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [19]
Biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Anatomia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

tonsillare

Vocabolario on line

tonsillare agg. [der. di tonsilla]. – In anatomia e medicina, che appartiene o si riferisce alle tonsille palatine: loggia t., lo spazio della parete laterale della faringe, circoscritto dai pilastri [...] palatini, in cui è situata la tonsilla; foci t., processi flogistici cronici delle tonsille, generalmente di natura streptococcica, in grado di determinare malattie secondarie in altri distretti dell’organismo (malattia reumatica, glomerulonefrite, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

periartrite

Vocabolario on line

periartrite s. f. [comp. di peri- e artrite]. – Processo morboso, acuto o più frequentemente cronico, di natura infiammatoria o degenerativa o mista, a carico dei tessuti periarticolari (borse sierose, [...] pur se non è sempre possibile individuarne la causa, si ritiene che la periartrite possa conseguire a varî fattori (traumatici, distrofici, flogistici) agenti su un substrato geneticamente determinato (fattori di eredità familiare o costituzionali). ... Leggi Tutto

pericecale

Vocabolario on line

pericecale agg. [comp. di peri- e (intestino) cieco, secondo l’agg. cecale]. – In medicina, che si trova o si verifica intorno all’intestino cieco: reazione p.; processi flogistici p., le peritifliti. ... Leggi Tutto

termografìa

Vocabolario on line

termografia termografìa s. f. [comp. di termo- e -grafia]. – 1. Sorta di rilievografia artificiale a base di polveri di resine termoindurenti che, mescolate con inchiostro (così da formare una pasta) [...] corporea, soprattutto come tecnica complementare nello studio delle malattie vascolari periferiche (arteriopatie, ecc.), dei processi flogistici e di alcune neoplasie (cancro della mammella). 3. Procedimento di duplicazione a secco che sfrutta ... Leggi Tutto

perirettite

Vocabolario on line

perirettite s. f. [der. di perirett(ale), col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui si preferiscono designare i processi flogistici del tessuto connettivo che circonda il retto, già indicati [...] con periproctite ... Leggi Tutto

amniorèssi

Vocabolario on line

amnioressi amniorèssi (o amniorrèssi) s. f. [comp. di amnio e -ressi]. – In ostetricia, la rottura della membrana dell’amnio, che può avvenire spontaneamente, per cause patologiche (processi flogistici), [...] o può essere provocata artificialmente, in casi ben determinati che la rendono necessaria ... Leggi Tutto

candelétta

Vocabolario on line

candeletta candelétta s. f. [dim. di candela]. – 1. Piccola e sottile candela di cera. 2. Piccolo fuoco d’artificio montato su filo di ferro. 3. Preparazione medicamentosa solida a forma di cilindretto [...] da introdurre in vagina per la terapia di stati flogistici locali, talora anche a scopo anticoncezionale. 4. Strumento di forma sottile, rotonda e allungata di laminaria, di metallo e di gomma, già impiegato in ostetricia con fini abortivi. 5. Nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

flèmmone

Vocabolario on line

flemmone flèmmone (meno corretto flemmóne) s. m. [dal lat. phlegmon -ŏnis (o phlegmŏne -es), femm., gr. ϕλεγμονή «infiammazione»]. – In medicina, processo infiammatorio dei tessuti molli, a carattere [...] e gassoso, quando si sviluppano i germi dell’infezione putrida. Per analogia, si dà lo stesso nome a processi flogistici o infettivi a carattere infiltrativo o colliquativo di origine differente: f. ligneo, tipo particolare di flogosi attenuata del ... Leggi Tutto

mucocèle

Vocabolario on line

mucocele mucocèle s. m. [comp. di muco e -cele1]. – In patologia, raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. In partic.: m. sinusale, costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, [...] dovuta all’accumulo di un secreto mucoso. M. appendicolare, cisti da ritenzione dell’appendice cecale, esito di processi flogistici che ne impediscono lo svuotamento delle secrezioni mucose sull’intestino cieco. M. bronchiale, esito di un’ostruzione ... Leggi Tutto

tiflatonìa

Vocabolario on line

tiflatonia tiflatonìa (o tifloatonìa) s. f. [comp. di tiflo- e atonia]. – In medicina, la perdita del tono muscolare delle pareti dell’intestino cieco; si manifesta con la distensione abnorme dell’organo [...] operata dai gas intestinali (tiflectasia) in occasione di fenomeni flogistici (tifliti, appendicite, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
candeletta
candeletta Preparazione medicamentosa solida a forma di cilindretto da introdurre in vagina per la terapia di stati flogistici locali, talora anche a scopo anticoncezionale. Nel passato, con lo stesso nome era noto uno strumento di forma sottile,...
dischezia
Stitichezza da prolungata stasi fecale, di natura funzionale (scarsa eccitabilità o contrattilità retto-sigmoidea ecc.) od organica (malformazioni, processi flogistici o neoplastici ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali