miocene
miocène s. m. [comp. del gr. μείων «minore» e -cene]. – In geologia, epoca del periodo neogene dell’era cenozoica, caratterizzata, in Europa, da una notevole trasgressione marina e dal massimo [...] sviluppo dell’orogenesi alpina, cui fa riscontro una forte attività vulcanica; nella flora scompaiono gradualmente le piante a clima caldo e aumentano le caducifoglie, nella fauna scompaiono le nummuliti, assumono grande importanza stratigrafica i ...
Leggi Tutto
miocenico
miocènico agg. [der. di miocene] (pl. m. -ci). – Del miocene, che concerne il miocene: flora, fauna miocenica. Come sost., lo stesso che miocene. ...
Leggi Tutto
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi [...] (con sottinteso riferimento all’oceano Atlantico): traversata, trasvolata oceanica. b. In ecologia, vengono spesso dette fauna o. e flora o. le forme pelagiche viventi al di fuori delle acque della piattaforma continentale. c. In geologia, di zona o ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che [...] , dette mari, golfi, ecc. (Mar Mediterraneo, Mar Baltico, Golfo del Bengala, ecc.): la superficie dell’o.; la fauna, la flora dell’o.; navigare in pieno o., a grande distanza dalle coste; seguito da un agg. geografico, costituisce la denominazione di ...
Leggi Tutto
iris2
ìris2 s. f. [lat. scient. Iris, dal lat. class. iris, che a sua volta è dal gr. ἴρις (v. iride), nome dato a queste piante, secondo Dioscoride, per la varietà cromatica dei loro fiori, simile a [...] di specie, tutte originarie di diverse regioni dell’emisfero settentr. (con migliaia di varietà e ibridi), di cui una quindicina nella flora italiana, note con i nomi di giaggiolo (v.), e anche di iris e ireos. Hanno in generale rizomi o bulbi con ...
Leggi Tutto
tofieldia
tofièldia s. f. [lat. scient. Tofieldia, dal nome del botanico ingl. Thomas Tofield († 1779)]. – In botanica, genere di liliacee con una ventina di specie: sono piante erbacee perenni, originarie [...] ’emisfero settentr. e delle Ande; hanno foglie per lo più basali, lineari, e fiori piccoli verdastri in racemi; le due specie della flora europea (Tofieldia calyculata e T. pusilla) vivono anche in Italia, nei prati umidi e nelle torbiere delle Alpi. ...
Leggi Tutto
tartaro2
tàrtaro2 s. m. [dal lat. mediev. tartar, tàrtarum (di origine araba)]. – 1. Deposito lasciato nelle botti dai vini (t. delle botti), costituito da una incrostazione compatta di colore bruno [...] , costituito da concrezioni di sali di calcio insolubili, cellule epiteliali desquamate dalla mucosa orale, ammassi di microbî della flora batterica del cavo orale: si raccoglie intorno al colletto del dente in forma di deposito biancastro o giallo ...
Leggi Tutto
magredo
magrédo s. m. [der. di magro]. – Termine con cui, nel Friuli, si indica un terreno costituito da alluvioni recenti, incoerente, molto permeabile, con ferrettizzazione scarsa o nulla, che può [...] ospitare solo una flora assai povera, spec. di ericacee. ...
Leggi Tutto
crittogamico
crittogàmico agg. [der. di crittogama] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alle piante crittogame: flora c., il complesso delle crittogame che si trovano in un dato territorio; malattie c., [...] quelle dovute a funghi e batterî ...
Leggi Tutto
(lat. Flora) Antica dea italica (in osco Flusia) collegata con il fiorire in primavera delle piante (forse delle spighe in particolare); ebbe molto presto un culto a Roma (forse introdotto dai Sabini), come testimonia la presenza di un suo...
Complesso delle specie vegetali, spontanee o inselvatichite, che vivono in un dato territorio. La complessità del mondo vegetale e i limiti umani fanno sì che i ricercatori circoscrivano i loro studi a gruppi limitati di piante; per questo motivo...