• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [5]
Medicina [3]
Industria [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

fluoresceina

Vocabolario on line

fluoresceina s. f. [der. di fluoresce(nte)]. – Composto chimico, prodotto per condensazione a caldo di resorcina e anidride ftalica; è una polvere giallo-bruna, solubile negli alcali con bella fluorescenza [...] verde, usata nella preparazione di coloranti (eosina, eritrosina), come indicatore di pH, in oculistica, ecc.; il sale sodico, che con l’acqua forma una soluzione fortemente fluorescente, è usato per tingere ... Leggi Tutto

eoṡina

Vocabolario on line

eosina eoṡina s. f. [der. del gr. ἠώς «aurora», col suff. -ina]. – Colorante derivato dalla fluoresceina: e. comune o e. propriamente detta, polvere rossa cristallina, solubile in alcol e acqua con fluorescenza [...] verde, usata nell’industria per la colorazione di dolciumi, liquori, rossetti per labbra, inchiostri, lacche, coloranti per istologia e batteriologia, ecc.; e. BN o scarlatto di e., polvere bruna cristallina, ... Leggi Tutto

galleina

Vocabolario on line

galleina s. f. [der. di (noce di) galla]. – Composto organico, colorante sintetico del gruppo della fluoresceina, noto anche con i nomi di violetto di alizarina e violetto di antracene; è una polvere [...] cristallina bruno-verdastra, usata come indicatore in alcalimetria, come reattivo per i fosfati, in tintoria, ecc ... Leggi Tutto

tetrabròmo-

Vocabolario on line

tetrabromo- tetrabròmo- [comp. di tetra- e bromo]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di bromo nella molecola di un composto; per es., tetrabromo-fluoresceina, composto [...] organico più noto col nome di eosina ... Leggi Tutto

fluorescina

Vocabolario on line

fluorescina s. f. [der. di fluoresc(ente)]. – Composto organico, prodotto di riduzione della fluoresceina; è una polvere gialla, usata come colorante, come reattivo di ossidasi, perossidasi, ecc., e [...] in medicina nella diagnosi di disturbi dell’occhio ... Leggi Tutto

fluoroangiografìa

Vocabolario on line

fluoroangiografia fluoroangiografìa s. f. [comp. di fluoro- e angiografia]. – In diagnostica, angiografia a fluorescenza (detta anche angiofluorografia) usata in oculistica per evidenziare e fotografare [...] lesioni vascolari retiniche, mediante somministrazione endovenosa di fluoresceina. ... Leggi Tutto

fluoroangioscopìa

Vocabolario on line

fluoroangioscopia fluoroangioscopìa s. f. [comp. di fluoro-, angio- e -scopia]. – In oculistica (anche angiofluoroscopia), esame del fondo oculare effettuato previa somministrazione endovenosa di sostanze [...] fluorescenti (fluoresceina). ... Leggi Tutto

immunofluorescènza

Vocabolario on line

immunofluorescenza immunofluorescènza s. f. [comp. di immuno- e fluorescenza]. – In diagnostica, tecnica immunoistochimica che consente di individuare antigeni tessutali e cellulari ponendoli a contatto [...] con i loro specifici anticorpi, coniugati con fluoresceina o altri coloranti fluorescenti, i quali emettono radiazioni visibili quando vengono investiti da fasci di raggi ultravioletti. ... Leggi Tutto

eritroṡina

Vocabolario on line

eritrosina eritroṡina s. f. [comp. di eritro- e (eo)sina]. – Nome di alcuni coloranti organici, derivati dalla fluoresceina, usati per tingere la seta e la lana, per colorare carta o paglia, e anche [...] come sensibilizzatori fotografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

reṡorcinftaleina

Vocabolario on line

resorcinftaleina reṡorcinftaleina s. f. [comp. di resorcin(a) e ftaleina]. – Composto organico, lo stesso che fluoresceina. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fluoresceina
Composto chimico, C20H12O5, prodotto per condensazione a caldo di resorcina e anidride ftalica; polvere giallo-bruna insolubile in acqua, solubile negli alcali con bella fluorescenza verde. Si usa nella preparazione di coloranti (eosina, eritrosina...
eosina
Colorante derivato dalla fluoresceina. E. comune Il sale sodico o potassico della tetrabromofluoresceina, C20H6O5Br4K2. Si presenta come polvere rossa cristallina, solubile in alcol e acqua con fluorescenza verde. È impiegata nell’industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali