iperfluorato
(e iperfluorurato) agg. [comp. di iper- e fluoro (o rispettivam. fluoruro)]. – Contenente fluoro, o fluoruri, in eccesso: acque, terreni iperfluorati (o iperfluorurati). ...
Leggi Tutto
fluofosforico
fluofosfòrico (o fluorofosfòrico) agg. [comp. di fluo- (o fluoro) e fosforico] (pl. m. -ci). – Acido f.: in chimica, nome di una serie di acidi che si possono considerare derivati dall’acido [...] fosforico per sostituzione dei gruppi ossidrili, o anche di atomi di ossigeno, con atomi di fluoro; si usano nel trattamento di pulitura dei metalli, come fungicidi, catalizzatori, ecc., ma soprattutto nella preparazione di sali (fluofosfati) ed ...
Leggi Tutto
fluoracetico
fluoracètico (o fluoroacètico) agg. [comp. di fluoro e acetico]. – Acido f.: composto organico, acido acetico contenente atomi di fluoro in sostituzione di atomi di idrogeno; il monofluoracetico [...] è fortemente tossico per gli animali a sangue caldo, quello trifluoracetico ha azione ustionante ...
Leggi Tutto
fluorapatite
s. f. [comp. di fluoro e apatite]. – Minerale del gruppo delle apatiti, contenente fluoro; cristallizza nel sistema esagonale, ed è raramente puro. ...
Leggi Tutto
fluoreflüóre s. m. [dal lat. fluor -oris «flusso, scorrimento»; v. fluor]. – Termine usato anticam., in locuzioni come f. bianco (da cui l’espressione com. fiori bianchi), f. uterino, f. muliebre, per [...] indicare la leucorrea. Come forma originaria di fluoro, è ancora usata in mineralogia la locuz. spato fluore per il più com. spato fluoro, indicante la fluorite cristallizzata spatica (v. fluorite). ...
Leggi Tutto
trifluoro-
triflüòro- [comp. di tri- e fluoro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre atomi di fluoro, come, per es., nell’acido trifluoroacetico, acido [...] forte, molto irritante, solvente di numerosi composti organici, usato come catalizzatore per esterificazioni e altre reazioni ...
Leggi Tutto
fluorico
flüòrico agg. [der. di fluoro]. – Acido f.: composto chimico, ossiacido del fluoro di formula HFO3, che non esiste allo stato libero ma sotto forma di sali (fluorati). ...
Leggi Tutto
fluoridrico
fluorìdrico agg. [der. di fluoro, col suff. -idrico]. – Acido f.: composto chimico di formula HF, ottenuto per azione dell’acido solforico sul fluoruro di calcio; è un gas incolore, dall’odore [...] penetrante, tossico (attacca la pelle e irrita gli occhi), usato nella preparazione di composti fluorurati organici, del fluoro elementare, per l’incisione su vetro, e come catalizzatore nell’alchilazione del petrolio. ...
Leggi Tutto
fluorite
s. f. [der. di fluoro]. – Minerale monometrico, fluoruro di calcio, incolore o colorato dal giallo all’azzurro, con lucentezza vitrea, fluorescente in talune varietà. In cristalli limpidi e [...] per obiettivi apocromatici; se in masse spatiche (spato fluoro) di dimensioni notevoli, per oggetti ornamentali; le varietà fluoridrico, ecc. Classe della f., in mineralogia, classe di simmetria esacisottaedrica nella quale la fluorite cristallizza. ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di numero atomico 9, peso atomico 19,00 (se ne conosce un solo isotopo stabile, 199F). A temperatura ambiente si presenta come un gas di colore giallo pallido, capace di liquefare solo a bassissima temperatura (−188 °C a pressione...
Composti chimici contenenti fluoro e carbonio. Si possono considerare come idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati sostituiti da atomi di fluoro. I f. a basso peso molecolare si usano come liquidi refrigeranti,...