• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [45]
Botanica [2]
Chimica [1]
Biologia [1]

fotofobìa

Vocabolario on line

fotofobia fotofobìa s. f. [comp. di foto-1 e -fobia]. – Nel linguaggio medico, fastidio per la luce, in rapporto a stati irritativi spec. delle parti superficiali dell’occhio (palpebre e bulbo): è un [...] fenomeno riflesso al quale prendono parte la retina e il trigemino, frequente anche in certe malattie infettive (morbillo, peste, ecc.) ... Leggi Tutto

biofobìa

Vocabolario on line

biofobia biofobìa s. f. [comp. di bio- e -fobia]. – Morboso senso di angoscia, terrore o repulsione che può essere risvegliato da presenza o da rapporti di convivenza con altri esseri umani (antropofobia), [...] in partic. con donne (ginecofobia) o con uomini (virofobia), o anche con animali (zoofobia) ... Leggi Tutto

dismorfofobìa

Vocabolario on line

dismorfofobia dismorfofobìa s. f. [comp. del gr. δύσμορϕος «deforme» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, timore ossessivo, spec. in giovani donne, di diventare brutte e deformi. ... Leggi Tutto

islamofobìa

Vocabolario on line

islamofobia islamofobìa s. f. [comp. di islam e -fobia]. – Forte avversione, dettata da ragioni pregiudiziali, verso la cultura e la religione islamica. ... Leggi Tutto

tossicofobìa

Vocabolario on line

tossicofobia tossicofobìa s. f. [comp. di tossico2 e -fobia]. – Paura morbosa di essere avvelenati. ... Leggi Tutto

ematofobìa

Vocabolario on line

ematofobia ematofobìa s. f. [comp. di emato- e -fobia]. – Nel linguaggio medico, timore ossessivo del sangue o di svenire alla vista di esso. ... Leggi Tutto

mirmecofobìa

Vocabolario on line

mirmecofobia mirmecofobìa s. f. [comp. di mirmeco- e -fobia]. – In botanica, l’atteggiamento di difesa assunto da certe piante contro le formiche che ostacolano la loro normale impollinazione; anche, [...] sinon. di funzione mirmecofoba (v. mirmecofobo) ... Leggi Tutto

ailurofobia

Vocabolario on line

ailurofobia s. f. [comp. di ailuro e -fobia] Paura morbosa dei gatti. ... Leggi Tutto

esterofobìa

Vocabolario on line

esterofobia esterofobìa s. f. [comp. di estero e -fobia]. – Atteggiamento di avversione, generica e spesso irrazionale, o provocata da un troppo rigido nazionalismo, verso tutto ciò che è straniero. ... Leggi Tutto

neofobìa

Vocabolario on line

neofobia neofobìa s. f. [comp. di neo- e fobia]. – Timore delle novità, avversione verso tutto ciò che, in genere, è o si presenta come nuovo, che comporta un cambiamento rispetto a situazioni e costumi [...] precedenti e tradizionali (si oppone a neofilia, ed è, in genere, sinon. meno com. di misoneismo) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
fobia
Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito,...
fobia
fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata e obbliga il malato a un comportamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali