• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

rucola

Sinonimi e Contrari (2003)

rucola /'rukola/ s. f. [dim. di ruca "ruchetta"], region. - [pianta annuale della famiglia crucifere, con foglie leggermente piccanti, usate in insalate] ≈ [→ RUCHETTA]. ... Leggi Tutto

saccone

Sinonimi e Contrari (2003)

saccone /sa'k:one/ s. m. [accr. di sacco]. - [grosso sacco di tessuto pesante, riempito di paglia o di foglie di granturco, che si teneva un tempo tra il letto e il materasso] ≈ pagliericcio, paglione, [...] stramazzo ... Leggi Tutto

brullo

Sinonimi e Contrari (2003)

brullo (ant. brollo /'brol:o/) agg. [etimo incerto]. - 1. a. (ant.) [privato della naturale copertura: tal volta la schiena Rimanea de la pelle tutta b. (Dante)] ≈ arido, desolato, nudo, pietroso, riarso, [...] , fiorito, lussureggiante, rigoglioso, verdeggiante, ubertoso. b. [di terreno, arido, senza vegetazione, o di piante, privo di foglie] ≈ nudo, (fam.) pelato, spoglio. ↔ boscoso, rigoglioso, (lett.) selvoso. 2. (fig.) a. (lett.) [privo di piacevolezza ... Leggi Tutto

brusco²

Sinonimi e Contrari (2003)

brusco² s. m. [lat. tardo bruscus, class. ruscus] (pl. -chi), region. - [pianta ornamentale dalle foglie cosparse di aculei] ≈ pungitopo. ... Leggi Tutto

brusio

Sinonimi e Contrari (2003)

brusio /bru'zio/ s. m. [voce onomatopeica]. - 1. [vociare continuo e sommesso di gente raccolta in un luogo] ≈ bisbiglìo, mormorìo, sussurro. 2. [lieve rumore di cose che s'agitano] ≈ fruscìo, [di foglie [...] e sim.] stormire ... Leggi Tutto

brusire

Sinonimi e Contrari (2003)

brusire /bru'zire/ v. intr. [der. di brusio] (aus. avere), lett. - [fare brusio] ≈ bisbigliare, mormorare, sussurrare. ‖ frusciare, [di foglie e sim.] stormire. ... Leggi Tutto

butto

Sinonimi e Contrari (2003)

butto s. m. [der. di buttare], non com. - 1. [atto di buttare] ≈ getto, lancio. 2. (bot.) [nelle piante, abbozzo embrionale di foglie o fiori] ≈ gemma, germoglio. ... Leggi Tutto

torso

Sinonimi e Contrari (2003)

torso /'torso/ s. m. [lat. tardo tursus (class. thyrsus, dal gr. thýrsos)]. - 1. a. (bot.) [fusto di alcune piante, spec. del cavolo, privato delle foglie e dei fiori]. ≈ ‖ cannocchio, tutolo. b. (estens.) [...] [parte centrale di una mela o di una pera, contenente i semi] ≈ (fam.) torsolo. 2. (fig., fam.) [persona goffa, impacciata] ≈ (fam.) brocco, (fam.) frana, (fam.) imbranato, (fam.) torsolo. 3. (anat.) [parte ... Leggi Tutto

caduco

Sinonimi e Contrari (2003)

caduco agg. [dal lat. caducus, der. di cadĕre "cadere"] (pl. m. -chi). - 1. (biol., bot.) [di organo, destinato a cadere e a ricrescere: corna, foglie, denti c.] ≈ deciduo. 2. (fig.) [che perisce presto, [...] di breve durata: il possesso dei beni è c.] ≈ effimero, fugace, fuggevole, instabile, labile, passeggero, (lett.) perituro, precario, provvisorio, temporaneo, transeunte, transitorio. ↔ duraturo, durevole, ... Leggi Tutto

caduta

Sinonimi e Contrari (2003)

caduta s. f. [part. pass. femm. di cadere]. - 1. a. [l'atto, il fatto di cadere] ≈ cascata, (fam.) tombola. ↑ capitombolo, ruzzolone. ⇓ scivolata. b. [il cadere delle foglie, dei capelli, ecc.] ≈ perdita. [...] 2. a. [il cadere di una istituzione storico-politica: la c. dell'impero] ≈ crollo, dissoluzione, distruzione, fine, rovina, tracollo. ‖ crisi, declino. ↔ salvezza, sopravvivenza. b. [il cadere di un personaggio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
perfogliate, foglie
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.
connate, foglie
In botanica, foglie opposte, fuse insieme nella regione basale (per es., nel cardo dei lanaioli e in alcuni caprifogli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali