• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Arti visive [6]
Industria [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Geografia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]

urbaniżżazióne

Vocabolario on line

urbanizzazione urbaniżżazióne s. f. [der. di urbanizzare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di urbanizzare, il fatto di urbanizzarsi e di venire urbanizzato, come complesso di provvedimenti e interventi [...] della vita in comune. Sono opere di u. primaria: la rete stradale, gli spazî per sosta e parcheggio di autoveicoli, le fognature, la rete idrica, la rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas, l’illuminazione pubblica, gli spazî di verde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bòtola

Vocabolario on line

botola bòtola (tosc. bòdola) s. f. [etimo incerto]. – 1. Vano aperto in una struttura orizzontale, provvisto di un’imposta di chiusura che consente di ristabilire la continuità della struttura stessa; [...] è oggi di solito adottata per consentire l’accesso a vani sotterranei, soprattutto negli impianti dei servizî pubblici (fognature, acquedotti, ecc.). 2. Nei teatri, apertura praticata nel piano scenico per comunicare con il sottopalco (mediante una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riparare¹

Vocabolario on line

riparare1 riparare1 v. tr. [dal lat. reparare, propr. «riacquistare, ricuperare», comp. di re- e parare «procurare»]. – 1. Proteggere, difendere da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un [...] rotta, sciupata o logora (è sinon. di accomodare e aggiustare): r. un paio di scarpe, la bicicletta, il tetto, le fognature; far r. la macchina, la lavastoviglie, il televisore. ◆ Part. pass. riparato, anche come agg., spec. di luoghi ben protetti ... Leggi Tutto

sottoservizi

Neologismi (2008)

sottoservizi s. m. pl. Servizi primari, come le reti di energia elettrica, gas, telecomunicazioni e fognature, incanalati in apposite condutture realizzate nel sottosuolo. ◆ [tit.] Via Etnea. Lavori [...] «radicali» per i sottoservizi, riapertura temporanea di Piazza Duomo alle auto [testo] Il cantiere per la ripavimentazione di via Etnea entra in una delle sue fasi più delicate. C’è da superare, infatti, ... Leggi Tutto

condensagrasso

Vocabolario on line

condensagrasso s. m. [comp. di condensare e grasso], invar. – Recipiente di forma e dimensioni opportune che, posto sullo scarico degli acquai nelle grandi cucine, consente di separare, mediante raffreddamento, [...] le sostanze grasse dal resto delle materie di scarico dirette alle fosse settiche o alle fognature, per impedire ostruzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

autoespurgo

Vocabolario on line

autoespurgo s. m. [comp. di auto-1 e tema di espurgare] (pl. -ghi). – Lavaggio periodico, automatico, delle fognature, che si effettua per mezzo dei pozzetti di lavaggio o serbatoi di cacciata. ... Leggi Tutto

raccòrdo

Vocabolario on line

raccordo raccòrdo s. m. [der. di raccordare1]. – In genere, collegamento o mezzo di collegamento fra due o più cose. In partic.: 1. a. Nelle costruzioni meccaniche, elemento di giunzione delle condutture [...] nelle reti di distribuzione di acqua e gas, di fognature, di oleodotti, ecc., che permette l’unione sotto diverso angolo dei tratti di tubo: è pertanto caratterizzato dalle dimensioni dei tubi da raccordare, che definiscono l’imboccatura, e dall’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fognaiòlo

Vocabolario on line

fognaiolo fognaiòlo s. m. [der. di fogna]. – 1. Manovale addetto alla manutenzione delle fognature. 2. Nome comune dell’osso del grugno dei suini. ... Leggi Tutto

fognare

Vocabolario on line

fognare v. tr. [forse lat. *fundiare, der. di fundus «fondo»] (io fógno, ... noi fogniamo, voi fognate, e nel cong. fogniamo, fogniate). – 1. Costruire le fogne, provvedere di fognature: f. un campo, [...] per darne di meno. b. ant. F. una lettera, una sillaba, tralasciarla nel parlare o nello scrivere, per errore individuale o come fenomeno linguistico. ◆ Part. pass. fognato; come agg., vaso fognato, vaso di piante ornamentali provvisto di fognatura. ... Leggi Tutto

fognàrio

Vocabolario on line

fognario fognàrio agg. [der. di fogna]. – Delle fogne, delle fognature: rete fognaria. È termine che oggi si tende a sostituire a fognante. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fognatura
Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque nocive, sia meteoriche, sia di rifiuto. Sistemi di fognature Una prima distinzione tra i sistemi di f. può farsi in base alla natura delle...
IDROTECNICA
IDROTECNICA (da ὕδωρ "acqua", e τέχνη "arte") Federico PFISTER Francesco MARZOLO * Ramo dell'ingegneria comprendeute le applicazioni dell'idraulica nei varî campi tecnici e costruttivi: acquedotti, fognature, sistemazioni e costruzioni fluviali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali