• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Fisica [3]
Meteorologia [3]

folgore¹

Sinonimi e Contrari (2003)

folgore¹ /'folgore/ s. f. (ant. m.) [lat. fulgur -ŭris, neutro]. - [violenta scarica elettrica atmosferica: rimanere ucciso da una f.] ≈ fulmine, saetta. ... Leggi Tutto

lampo

Sinonimi e Contrari (2003)

lampo [dallo stesso tema di lampa, lampare]. - ■ s. m. 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ baleno. ↑ (non com.) folgore, fulmine, (lett.) saetta. ↓ bagliore, [...] abiti, valigie, ecc.] ≈ (chiusura) lampo, zip. □ lampo di genio [idea ingegnosa che risolve d'un colpo tutte le difficoltà] ≈ colpo di genio, folgorazione, illuminazione, raptus. ↓ (fam.) alzata d'ingegno, intuizione, (fam.) pensata, trovata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

folgorare

Sinonimi e Contrari (2003)

folgorare [lat. fulgurare, der. di fulgur "folgore"] (io fólgoro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere), lett. 1. [produrre lampi o bagliori: il cielo folgorava a occidente] ≈ balenare, lampeggiare. 2. (fig.) [...] . ■ v. tr. 1. [colpire col fulmine o, estens., con una scarica elettrica: Giove folgorò Capaneo] ≈ fulminare, saettare. 2. (fig.) [far rimanere allibito: lo ha folgorato con uno sguardo] ≈ fulminare, gelare, raggelare. ‖ freddare, incenerire. ... Leggi Tutto

sfolgorare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfolgorare v. intr. [der. di fólgore, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfólgoro, ecc.; aus. avere). - [emanare una luce vivida: il sole sfolgorava nel cielo] ≈ brillare, (non com.) raggiare, rifulgere, [...] rilucere, risplendere, sfavillare, splendere ... Leggi Tutto

fulgore

Sinonimi e Contrari (2003)

fulgore /ful'gore/ (ant. folgore) s. m. [dal lat. fulgor -oris, der. di fulgēre "risplendere"]. - 1. [luce abbagliante] ≈ bagliore, (non com.) fulgidezza, (non com.) fulgidità, scintillìo, sfavillìo, sfolgorìo, [...] splendore. ↓ lucentezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. 2. (fig.) [manifestazione somma di caratteristiche positive: una donna nel f. della bellezza] ≈ apogeo, culmine, pienezza ... Leggi Tutto

fulmine

Sinonimi e Contrari (2003)

fulmine /'fulmine/ s. m. [dal lat. fulmen -mĭnis]. - 1. (meteor.) [violenta scarica elettrica atmosferica, accompagnata da manifestazioni visive e sonore] ≈ folgore, saetta. ‖ baleno, lampo. ● Espressioni [...] (con uso fig.): colpo di fulmine ≈ [→ COLPO (6. a)]; fulmine a ciel sereno [notizia spiacevole inaspettata] ≈ (fam.) colpo, doccia fredda, fuoriprogramma, imprevisto, shock. 2. (fig.) [cosa o persona che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

dardo

Sinonimi e Contrari (2003)

dardo s. m. [dal fr. dard, di origine francone], lett. - 1. [arma costituita da un'asta di legno con la punta di ferro] ≈ freccia, (poet.) quadrella, saetta, (lett.) strale. 2. (fig.) a. [scarica elettrica [...] tra due nubi o tra le nubi e il suolo: Giove saettava i suoid.] ≈ folgore, fulmine, saetta. b. [emanazionecocente del sole] ≈ raggio. c. (poet.) [atto della donna amata, che trafigge il cuore] ≈ strale (amoroso). ... Leggi Tutto

baleno

Sinonimi e Contrari (2003)

baleno /ba'leno/ s. m. [der. di balenare]. - 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ (non com.) folgore, fulmine, lampo, (lett.) saetta. ↓ bagliore, guizzo. [...] 2. (fig.) [brevissima frazione di tempo] ≈ attimo, istante, lampo, momento, secondo. ▲ Locuz. prep.: in un baleno ≈ all'istante, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in un batter d'occhio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

bolide

Sinonimi e Contrari (2003)

bolide /'bɔlide/ s. m. [dal lat. bolis -ĭdis, femm., gr. bolís -ídos "proiettile"]. - 1. (astron.) [corpo solido che, provenendo dagli spazi interplanetari, raggiunge la superficie della terra] ≈ Ⓣ aerolite, [...] meteorite, stella cadente (o filante). 2. (fig.) a. [persona o cosa che si muove a grandissima velocità] ≈ folgore, fulmine, lampo, missile, razzo, saetta, scheggia. ↔ lumaca, polentone, tartaruga. b. (sport.) [pallone tirato con grandeforza] ≈ bomba ... Leggi Tutto

saetta

Sinonimi e Contrari (2003)

saetta /sa'et:a/ s. f. [lat. sagitta, prob. voce di origine etrusca]. - 1. [arma da getto che si scaglia con l'arco o con la balestra e, anche, oggetto a forma di saetta] ≈ dardo, freccia, (lett.) quadrello, [...] .) strale. 2. (estens.) [scarica elettrica tra due nubi, all'interno di una stessa nube o tra nube e terra] ≈ baleno, folgore, fulmine, lampo. 3. (fig.) [cosa o persona molto rapida: quell'automobile è una s.] ≈ freccia, fulmine, lampo, razzo, (fam ... Leggi Tutto
Enciclopedia
folgore
folgore Bruno Basile Presente una volta nel Convivio e quattro nella Commedia, sempre nel significato di " fulmine ". A parte il caso di If XIV 53 Se Giove stanchi 'l suo fabbro da cui / crucciato prese la folgore aguta, in cui si allude...
Fólgore, Luciano
Pseudonimo dello scrittore italiano Omero Vecchi (Roma 1888 - ivi 1966). Esordì come poeta futurista (Il canto dei motori, 1912; Ponti sull'Oceano, 1914; Città veloce, 1919); ma la sua vena umoristica e satirica ha dato il meglio di sé nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali