fononefonóne s. m. [der. di fono-, col suff. -one di elettrone]. – In fisica, quanto di energia associato a un’onda elastica in analogia col fotone, che è il quanto di energia associato a un’onda elettromagnetica. ...
Leggi Tutto
fononicofonònico agg. [der. di fonone] (pl. m. -ci). – Relativo ai fononi: radiazione f., denominazione di una radiazione acustica quando viene trattata ricorrendo al concetto di fonone. ...
Leggi Tutto
rotone
rotóne s. m. [comp. di rot(azione) e del suff. -one di fotone]. – In fisica, denominazione del quanto di energia relativo a un moto rotatorio quantizzato, che interviene, accanto al fonone, nella [...] descrizione delle forme di eccitazione elementare dei fluidi ...
Leggi Tutto
quanto2
quanto2 s. m. [dal lat. scient. quantum (v. quantum2)]. – In fisica, termine usato per indicare la «quantità» indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile [...] teorie quantistiche: q. di energia, q. di luce, q. d’azione; q. gravitazionale e q. vibrazionale, lo stesso che gravitone e fonone (v.); la teoria dei quanti di energia di M. Planck, dei quanti di luce di A. Einstein, formulate a partire dal primo ...
Leggi Tutto
In fisica, quasiparticella costituita da un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico. I f. intervengono in vari fenomeni di scambio energetico tra gli atomi di un cristallo e le radiazioni.
Gli atomi di un solido oscillano...
quasi fonone
quasi fonóne [FSD] Denomin. di eccitazioni collettive nei liquidi che s'attenuano al crescere del modulo del vettore d'onda, quando la lunghezza d'onda delle eccitazioni diviene confrontabile con la scala del disordine strutturale...