• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Medicina [1]

forchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

forchetta /for'ket:a/ s. f. [dim. di forca]. - 1. [utensile da tavola e da cucina formato da un manico terminante a un estremo con più rebbi] ≈ ‖ coltello, cucchiaio. ⇑ posata. ● Espressioni: fig., buona [...] . 3. (gio.) [negli scacchi e nella dama, attacco simultaneo a due pezzi avversari] ≈ inforcatura. □ buona forchetta [chi abitualmente mangia molto] ≈ crapulone, epulone, ghiottone, (lett.) leccardo, (lett.) lurco, mangiatore, (fam.) mangione, (fam ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] , difettoso, inadeguato, inefficace, insoddisfacente, insufficiente, malridotto, scadente. ↑ pessimo. ● Espressioni (con uso fig.): buona forchetta → □; buona mano → □; buon naso → □. c. [di buona qualità: b. lana] ≈ pregevole, pregiato. ↑ eccellente ... Leggi Tutto

posata

Sinonimi e Contrari (2003)

posata /po'sata/ s. f. [part. pass. femm. di posare, nel sign. di "deporre, mettere giù"]. - 1. [ciascuno degli utensili usati per servire a tavola e mangiare le vivande: posate da portata] ≈ (tosc.) serviti. [...] . ⇓ [per tagliare le vivande] coltello, [per dolci, caffè e sim.] cucchiaino, [per vivande liquide] cucchiaio, [per vivande solide] forchetta. 2. (estens., non com.) [postazione a tavola] ≈ [→ POSTO² (7)]. 3. (non com.) [ciò che si è separato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

forcella

Sinonimi e Contrari (2003)

forcella /for'tʃɛl:a/ s. f. [dal lat. furcilla, dim. di furcŭla, dim. di furca "forca"]. - 1. (marin.) [caviglia biforcuta, di legno o di ferro, che serve di appoggio ai remi senza bisogno degli stroppi] [...] . ⇑ scalmo, (region.) schelmo. 2. [oggetto a forma di U che serve per fermare i capelli] ≈ forcina. 3. (geogr.) [stretto passaggio di monte, fra cime acute] ≈ [→ FORCA (3)]. 4. (zool.) [osso biforcuto del petto dei polli e degli uccelli] ≈ forchetta. ... Leggi Tutto

mangione

Sinonimi e Contrari (2003)

mangione /man'dʒone/ s. m. [der. di mangiare²] (f. -a), fam. - [chi abitualmente mangia molto] ≈ buona forchetta, (non com.) crapulone, ghiottone, (non com.) leccapiatti, (ant.) leccardo, (ant.) leccone, [...] mangiatore, (fam.) pappatore, (fam.) pappone ... Leggi Tutto

gastronomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gastronomo /ga'strɔnomo/ s. m. [tratto da gastronomia] (f. -a). - 1. [chi s'intende di gastronomia] ≈ gourmet. 2. (estens., non com.) [chi ama la buona tavola] ≈ buongustaio, gourmet. ‖ buona forchetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiottone

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiottone /gjo't:one/ s. m. [lat. tardo glutto -onis] (f. -a). - 1. [persona molto ghiotta] ≈ crapulone, (non com.) epulone, (non com.) leccapiatti, (non com.) leccardo, (ant.) lurco, (ant.) leccone, mangione. [...] ↓ buona forchetta, buongustaio, gastronomo, gourmet. ↔ (non com.) disappetente, inappetente. 2. (ant.) [persona capace di azioni disoneste] ≈ briccone, brigante, canaglia, delinquente, farabutto, furfante, gaglioffo, lazzarone, lestofante, malandrino ... Leggi Tutto

gourmet

Sinonimi e Contrari (2003)

gourmet /gur'mɛ/ s. m., fr. [der. dell'ingl. ant. grom "ragazzo, valletto", incrociatosi con gourmand "ghiottone"]. - 1. (prof.) [degustatore, esperto di vini] ≈ sommelier. ‖ intenditore. 2. (estens.) [...] [amatore della buona cucina: è un vero g.] ≈ buongustaio, gastronomo. ‖ buona forchetta, intenditore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] deglutire; degustare; desinare; dissetarsi; divorare; essere di appetito, di bocca buona, sfondato, una buona forchetta, un buongustaio; gozzovigliare; gustare; impinzarsi; infornare; ingerire; inghiottire; ingoiare o ingollare; ingurgitare; leccare ... Leggi Tutto

rebbio

Sinonimi e Contrari (2003)

rebbio /'reb:jo/ s. m. [dal franco ripil "pettine con denti di ferro"]. - [ciascuna delle lunghe punte della forca, del forcone o della forchetta] ≈ dente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
FORCHETTA
FORCHETTA (dimin. dal lat. furca; fr. fourchette; sp. tenedor; ted. Gabel; ingl. fork) Luigi Suttina Risale a età remota l'usanza di recare i cibi alla bocca mediante un arnese adatto, con punte, che poté prendere modello da quelli adoperati...
forchetta
forchetta Struttura anatomica a forma di forcella: f. sternale, l’incisura mediana dell’estremo superiore dello sterno; f. della vulva, la commessura posteriore delle grandi labbra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali