sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] sonificazione. Il loro studio, pubblicato sull’archivio di preprint ChemRxiv, presenta una serie di molecole biologiche e piccole molecole organiche archiviate sotto formadi melodia tramite un lavoro di programmazione che si basa sul metodo SELFIES ...
Leggi Tutto
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in [...] l’altrui tolleranza. c. Casa di t. (calco del fr. maison de tolérance), casa in cui viene esercitata, in modo organizzato, la prostituzione femminile, con la tolleranza esplicita (e quindi in forma legale) o tacita dello stato o dell’autorità; è nome ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi [...] m. di compiere l’indagine; svolse coscienziosamente il suo mandato. c. Nel linguaggio politico, incarico diformare il governo diplomatico, compito che uno stato affida al suo agente diplomatico accreditato presso uno stato estero; m. internazionale, ...
Leggi Tutto
maiale
1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a formadi ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] persona che fa o dice cose sconce, oscene, che si comporta in modo immorale (un vecchio m.).
Parole, espressioni e modi di dire
del maiale non si butta via niente
Citazione
Sono stato in posti maledetti, dove il Signore non è passato. Non può essere ...
Leggi Tutto
liquido
1. MAPPA In fisica si dice LIQUIDO un particolare stato della materia, per cui questa ha un suo volume ma assume la forma del recipiente che la contiene; si contrappone a solido e gassoso (metallo, [...] che esistono anche allo stato solido (cera liquida; sapone, detersivo l.) o che esistono anche allo stato aeriforme (gas l.); 3 piacevole di un giorno di metà agosto, alle due di pomeriggio precise, quando uno respira aria liquida e tenta di non ...
Leggi Tutto
repubblica
1. Nell’età classica, nel Medioevo e nella prima età moderna, con REPUBBLICA si intendeva qualsiasi Stato non retto da un sovrano o da un dittatore (la r. romana o di Roma; le repubbliche [...] MAPPA In età moderna, la repubblica è la formadi governo in cui il potere politico è detenuto, secondo criteri differenti, da un singolo capo (capo dello Stato) o da un insieme di cittadini (parlamento) eletti direttamente, con mandato temporaneo e ...
Leggi Tutto
progetto
1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] forma, le dimensioni, i materiali, il metodo di esecuzione o di costruzione e i tempi e costi di realizzazione (p. di fattibilità; p. di guadagnar Capua per la via di Aversa o di Pozzuoli. Questo era stato il progetto di Girardon, che comandava in ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] l’esame di otto proposte di legge che introducono formedi riconoscimento e di tutela delle cosiddette unioni di fatto. Nella , 4 ottobre 2013, p. 11, Politica) • Anci è stata audita quest’oggi presso la XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei ...
Leggi Tutto
bomba
1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] è stato una vera b.!), oppure una persona di straordinarie capacità o una cosa di alte qualità e prestazioni (la cantante di 5. E si chiama bomba (o bombolone) una pasta dolce diforma sferica, fritta e zuccherata e a volte farcita con crema, ...
Leggi Tutto
stile
1. MAPPA Lo STILE è la forma in cui si concretizza l’espressione letteraria o artistica tipica di un autore, di un genere, di un’epoca ecc. (s. incisivo, originale, elegante, ampolloso, prolisso, [...] forma, l’insieme dei caratteri specifici che individuano un oggetto, un mobile, un edificio ecc. in relazione al periodo in cui è stato indica anche il modo abituale di essere, di comportarsi, di esprimersi ecc. tipico di una persona (avere uno s ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...