• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1252 risultati
Tutti i risultati [1252]
Medicina [145]
Industria [144]
Diritto [130]
Chimica [100]
Storia [96]
Fisica [96]
Religioni [92]
Arti visive [89]
Architettura e urbanistica [76]
Militaria [73]

vèrtice

Vocabolario on line

vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga [...] di stato e di governo delle maggiori potenze mondiali, col fine di discutere e dirimere importanti questioni di quello opposto alla base (quando questa sia disposta orizzontalmente): ha la forma d’un triangolo (o, analogam., d’una piramide) col v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

càos

Vocabolario on line

càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche [...] tutto imprevedibili e irregolari, mancando qualsiasi forma di correlazione tra stati successivi. In partic., si parla di c. deterministico per indicare una proprietà di sistemi retti da leggi di evoluzione perfettamente deterministiche, tali però che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

abbattere

Thesaurus (2018)

abbattere 1. MAPPA ABBATTERE qualcosa significa farlo cadere colpendolo, buttarlo a terra (a. un albero, un muro, un aereo nemico). 2. MAPPA Anche abbattere una persona o un animale significa farlo [...] a qualcosa o a qualcuno (tutte le disgrazie si sono abbattute su di lui; una violenta grandinata si è abbattuta sulla città); 6. oppure si abbatte chi cade in uno stato di depressione fisica o psichica (si è molto abbattuto per il licenziamento; so ... Leggi Tutto

essere

Thesaurus (2018)

essere 1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] 3. può attestare la realtà di un fatto (è così; è proprio così); 4. può essere usato in forma impersonale, per descrivere una situazione di essere in dubbio, in forse essere nell’aria essere questione non può essere quant’è? quel che è stato è stato ... Leggi Tutto

globalizzazione

Thesaurus (2018)

globalizzazione 1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] àmbito della psicologia e della pedagogia, in cui indica una forma di apprendimento per cui la realtà esterna viene imparata in un indica il fenomeno di unificazione dei mercati a livello mondiale; questo fenomeno è stato consentito dalla diffusione ... Leggi Tutto

inchiesta

Thesaurus (2018)

inchiesta 1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] o audiovisivi che hanno come argomento un fatto di attualità o un avvenimento storico che viene trattato in forma di inchiesta giornalistica (libro, film inchiesta). Parole, espressioni e modi di dire giornalismo d’inchiesta Citazione Già l’anno ... Leggi Tutto

messaggio

Thesaurus (2018)

messaggio 1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] ricevuto tramite computer o telefonino per mezzo della rete Internet, sotto forma di e-mail, chat o SMS (mi mandi un m. quando pentimento sarebbe stato un messaggio nella bottiglia che qualcuno avrebbe raccolto. Perché c’era da pentirsi di molte cose ... Leggi Tutto

organismo

Thesaurus (2018)

organismo 1. MAPPA In biologia, un ORGANISMO è qualsiasi essere vivente, che sia dotato di una propria struttura cellulare specifica e che sia costituito da un insieme di organi tali da renderlo capace [...] forma e di riprodursi (o. umano; organismi animali, vegetali; organismi unicellulari, pluricellulari). 2. Nel linguaggio comune, per organismo si intende soprattutto il corpo umano, specialmente in riferimento alla costituzione e allo stato di ... Leggi Tutto

scoprire

Thesaurus (2018)

scoprire 1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] s. una nuova legge fisica; è stato scoperto un complotto contro lo stato; s. un giacimento di petrolio), 6. MAPPA individuare o identificare il suo gioco agli avversari). 9. La forma pronominale scoprirsi significa liberare il proprio corpo da ... Leggi Tutto

squadra

Thesaurus (2018)

squadra 1. La SQUADRA è uno strumento a forma di triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, [...] , aerea). Parole, espressioni e modi di dire fuori squadra lavoro di squadra squadra d’azione squadra mobile squadra volante sport di squadra Citazione Lui era uno dei primi di tutto l’esercito, ed è stato pure calciatore, come centrattacco in una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Enciclopedia
stato
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali