• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1460 risultati
Tutti i risultati [1460]
Medicina [107]
Industria [101]
Alimentazione [70]
Religioni [21]
Arti visive [19]
Tempo libero [17]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [8]
Geografia [7]

eterogeneità

Sinonimi e Contrari (2003)

eterogeneità /eterodʒenei'ta/ s. f. [der. di eterogeneo]. - [compresenza di elementi di diversa natura, forma, ecc. nella costituzione di un ente unitario] ≈ disomogeneità, disuguaglianza, diversità, varietà. [...] ‖ eclettismo. ↔ omogeneità, similarità, uguaglianza, uniformità ... Leggi Tutto

caporale

Sinonimi e Contrari (2003)

caporale s. m. [lat. ✻caporalis, der. di caput "capo", prob. attraverso una forma ✻capus -pŏris]. - 1. (milit.) [graduato di truppa che riveste il primo dei gradi militari e comanda una squadra: c. di [...] giornata] > soldato, c., c. maggiore, sergente, sergente maggiore, maresciallo. 2. (fig.) [persona autoritaria di modi rudi e sgarbati, anche riferito a una donna: il nostro amico ha sposato un vero ... Leggi Tutto

leccato

Sinonimi e Contrari (2003)

leccato agg. [part. pass. di leccare]. - 1. [che è stato sfiorato dalla lingua] ≈ ‖ lambito, umettato. 2. (fig.) a. [riferito a stile o lavoro d'arte, fatto con eccessiva cura: pittura troppo l.] ≈ curato, [...] , lezioso, manierato. ↔ grezzo, grossolano, rozzo, sciatto. ‖ naturale, semplice, spontaneo. b. [riferito all'artista che cura in modo eccessivo la forma delle proprie opere] ≈ affettato, manierato, ricercato. ↔ naturale, schietto, spontaneo. ... Leggi Tutto

trottola

Sinonimi e Contrari (2003)

trottola /'trɔt:ola/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (gio.) [giocattolo di legno o metallo, di forma pressoché conica, che si fa girare vorticosamente su sé stesso] ≈ (ant.) paleo, (lett.) prillo. 2. (sport.) [...] [nel pattinaggio, velocissima rotazione sul posto, eseguita su un piede solo o su due] ≈ piroetta ... Leggi Tutto

pinzare

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzare /pin'tsare/ v. tr. [voce onomatopeica (affine a pizzicare), forse con influenza del fr. pincer], region. - 1. [spec. d'insetto, dare una puntura: m'ha pinzato una vespa] ≈ (region.) beccare, (fam.) [...] morsicare, (region.) mozzicare, pizzicare, pungere, punzecchiare. 2. [afferrare e togliere con le pinze, talvolta anche nella forma pinzarsi: p. i peli superflui dalle gambe] ≈ strapparsi. 3. [unire con i punti metallici: p. due fogli] ≈ spillare. ... Leggi Tutto

etichetta²

Sinonimi e Contrari (2003)

etichetta² s. f. [dallo sp. etiqueta, fr. étiquette "prescrizione"]. - 1. [complesso degli usi che regolano la vita dell'alta società o di ambienti molto formali: l'e. prescrive che …] ≈ cerimoniale, codice, [...] consuetudine, norma, protocollo, regola. 2. (estens.) [insieme di consuetudini, solo formalmente seguite, che regolano il vivere civile] ≈ apparenza, forma, formalità. ... Leggi Tutto

truccare

Sinonimi e Contrari (2003)

truccare [dal fr. truquer, provenz. trucar "urtare"] (io trucco, tu trucchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [apportare modifiche a una macchina, a un motore e sim. per ottenerne prestazioni superiori] ≈ elaborare, [...] un poliziotto da infermiere] ≈ camuffare, mascherare, travestire. ‖ mimetizzare. b. [abbellire con l'uso di cosmetici, anche nella forma truccarsi: t. (o truccarsi) il viso, gli occhi, le labbra] ≈ dipingere, imbellettare, (non com.) miniare, tingere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sceneggiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sceneggiatura s. f. [der. di sceneggiare]. - 1. (cinem.) [piano dettagliato di un film, in cui è esposto il succedersi delle scene, sono descritte tutte le azioni dei personaggi e sono accennati o elaborati [...] nella forma definitiva i dialoghi] ≈ copione, (non com.) scenario, script. 2. (cinem., teatr.) [ripartizione in scene e atti di un'opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva: fare, preparare la s. di un dramma, di un film, di un romanzo] ≈ ... Leggi Tutto

etimo

Sinonimi e Contrari (2003)

etimo /'ɛtimo/ s. m. [dal gr. étymon, neutro sost. dell'agg. étymos "vero, reale"]. - (ling.) [forma più antica alla quale sia possibile risalire nello studio della storia di un vocabolo] ≈ [→ ETIMOLOGIA [...] (2)] ... Leggi Tutto

etimologia

Sinonimi e Contrari (2003)

etimologia /etimolo'dʒia/ s. f. [dal lat. etymologĭa, gr. etymología, comp. di étymon e -logía "-logia"]. - 1. (ling.) [studio dell'origine e della storia delle parole]. 2. (ling.) [forma più antica alla [...] quale sia possibile risalire nello studio della storia di un vocabolo] ≈ etimo, origine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 146
Enciclopedia
Forma
Gruppo di artisti detto anche Forma 1 dal nome della rivista omonima di cui uscì un solo numero nel 1947; ne fecero parte C. Accardi, U. Attardi, P. Consagra, P. Dorazio, M. Guerrini, A. Perilli, A. Sanfilippo, G. Turcato. Il gruppo, attivo...
forma
Botanica F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto è quello di C. Raunkiaer, basato sull’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali