nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] 1965, p. 3) • Dopo aver attraversato anni di tensioni e contestazioni, il Festival [F. dei popoli] si è assestato sulla formula di una pacifica vetrina del cinema "non fiction", invitando la gente ad alternare un film sulla Resistenza cilena e un ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] che è stata tra i protagonisti delle iniziative organizzate in partnership con il Team Aston Martin Aramco Cognizant Formula One™. (Simone Pazzano, Repubblica.it, 13 settembre 2022, Economia) • La normativa infatti richiamando proprio le pratiche già ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati [...] sceneggiato televisivo di Montaldo e della pubblicità che gli cresce intorno; ma anche merito personale della Bellonci e della formula che ha costruito con fatica di stile e di ricerca. (Stefano Reggiani, Tuttolibri, 15 gennaio 1983, p. 2) • Chi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] Meloni, superando anche Berlusconi. Dal palco di Catania, durante il comizio di chiusura della campagna elettorale, ha scelto una formula scioccante, in una città, in una regione, dove il «pizzo» è un male assoluto ben noto. (Stefano Iannaccone ...
Leggi Tutto
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] sperimentato personalmente durante la sua vita (processo induttivo), da cui estrapola un trend, una tendenza, e in base a quella formula delle previsioni sul futuro (si convince che ogni giorno un umano gli porterà il pasto, cioè confermerà ciò che è ...
Leggi Tutto
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo [...] Colombo e Galileo Galilei per trumpeggiare contro Biden e il suo proxy Zelensky, bè, “trame nere” rimarrebbe esagerato, ché la formula in genere si riferisce a Freda o a Concutelli, ma passerebbe in cavalleria. (Giuliano Ferrara, Foglio.it, 25 giugno ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle [...] Africana) o Osa (Organizzazione degli Stati Americani) il compito di ristabilire la pace nelle rispettive zone di influenza: è la formula usata con successo nella Bosnia dopo il fallimento dei Caschi blu. Altra possibile via è la costituzione di una ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] ne sono accorti perfino i bersaniani)? (Linkiesta.it, 8 febbraio 2024, Politica) • Dunque sta nascendo una nuova formula politica, il «trumputinismo», due facce di una stessa medaglia sostanzialmente poco democratica, benché contrapposte e - nel caso ...
Leggi Tutto
bezzo
bèzzo s. m. [dal ted. svizzero Batze, nome di una moneta della città di Berna]. – 1. Moneta veneziana del valore di 6 denari o mezzo soldo, coniata in argento nel 1497 per sostituire le monete [...] forestiere di ugual nome in corso nello stato. 2. Al plur., soldi, denari in genere: avere dei b., avere molti b., essere ricco; cantava sempre miseria, e nascondeva i suoi b. chissà dove (Verga); region., salute e bezzi, formula d’augurio. ...
Leggi Tutto
iponitroso
iponitróso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e nitro-]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido di formula HON=NOH che, allo stato libero, si presenta sotto forma di cristalli laminari [...] bianchi, facilmente esplosivi ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...