ipso iure
〈... i̯ùre〉 locuz. lat. (propr. «per il diritto stesso»). – Espressione usata in diritto per indicare che determinati effetti giuridici seguono direttamente a una norma di legge quando se ne [...] siano verificati i presupposti di fatto, senza che sia necessaria nessuna altra attività da parte di alcun soggetto. Nel diritto canonico, è formula usata con lo stesso sign. di ipso facto. ...
Leggi Tutto
qui
avv. [lat. eccu(m) hīc] (radd. sint.). – 1. In questo luogo, in questo posto. Indica in genere luogo non molto discosto da chi parla (e talvolta anche da chi ascolta) e con più esattezza dell’avv. [...] qui cominciai ad aver paura; la cosa è finita qui; non finirà qui!, minacciando; qui lo dico e qui lo nego, formula pronunciata talvolta con tono perentorio, altre volte in tono scherz., con cui chi sta per affermare qualcosa di grave o di indiscreto ...
Leggi Tutto
ipsometria
ipsometrìa s. f. [comp. di ipso- e -metria]. – Tecnica mediante la quale la misurazione dell’altitudine di un luogo viene ricondotta a una misurazione di pressione atmosferica, effettuata, [...] in partic., con l’ipsometro (e in tal caso si chiama ipsometria anche l’insieme delle nozioni relative a questo strumento); dal valore della pressione atmosferica si risale all’altitudine mediante la formula ipsometrica (v. ipsometrico). ...
Leggi Tutto
ipsometrico
ipsomètrico agg. (pl. m. -ci). – Inerente all’ipsometria o all’ipsometro: linee i., lo stesso che isoipse o curve di livello. Formula i., relazione che stabilisce l’andamento della pressione [...] atmosferica al variare della quota e che si usa per effettuare la correzione altimetrica delle letture barometriche (cioè per riportare il valore della pressione atmosferica misurato in un certo luogo ...
Leggi Tutto
caproico
capròico agg. [der. di capra, col suff. -oico; cfr. caprico, caprinico]. – Acido c. (o capronico): composto organico, acido grasso superiore, di formula C5H11COOH, il cui isomero lineare è contenuto [...] come gliceride nel burro di capra e di cocco, e come estere nell’olio di palmarosa; è un liquido oleoso, di odore sgradevole, usato per preparare esteri ...
Leggi Tutto
caprolattame
s. m. [comp. di capro(ico) e lattame]. – Composto organico ciclico, lattame di formula C6H11ON, che si può ottenere dal benzene, dal toluene o dal fenolo, usato nella fabbricazione di fibre [...] poliamidiche ...
Leggi Tutto
quietanza
(ant. o pop. quetanza, quitanza; ant. quittanza) s. f. [dal fr. quittance (der. di quitter «dispensare da un pagamento»), da quitte «libero da un’obbligazione» (v. quitto), raccostato a quieto, [...] ]. – Ricevuta d’un pagamento rilasciata al debitore dal creditore che riscuote: rilasciare una q.; esigere la q.; per quietanza, formula che, in un documento valido come ricevuta, precede la firma di chi riscuote (di qui le frasi firmare per q ...
Leggi Tutto
ossimico
ossìmico agg. [der. di ossima] (pl. m. -ci). – In chimica organica, relativo alle ossime: gruppo o radicale o., quello di formula =NOH. ...
Leggi Tutto
rodano
s. m. [tratto da rodanico]. – In chimica, radicale monovalente, di formula −SCN, lo stesso che radicale solfocianico o tiocianico. ...
Leggi Tutto
reverse floater
loc. s.le m. e agg.le inv. Obbligazione bancaria strutturata a tasso misto, inizialmente a tasso fisso, normalmente elevato, successivamente a tasso variabile, il cui andamento è ancorato [...] », denominate Cms (Constant maturity swap), in cui il calcolo delle cedole future deriva dall’applicazione di una formula, a seconda delle caratteristiche del titolo: il rendimento della curva decennale o la differenza tra il rendimento della ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...