metano
s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, [...] non tossico, che si forma nella decomposizione di molte sostanze organiche, per es. della cellulosa, ed è il principale costituente di molti gas naturali e dei gas di distillazione dei carboni fossili; ...
Leggi Tutto
propenile
s. m. [der. di propene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente insaturo di formula CH3CH=CH−, derivato dal propilene, detto anche isoallile; come prefisso è usato nella [...] forma propoenil- (per es., propenilpirocatecolo, polifenolo di cui alcuni eteri sono presenti in certi olî essenziali) ...
Leggi Tutto
teorema
teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile [...] ). 3. Per estens., nel linguaggio giornalistico, il termine è usato, in genere insieme al nome di chi l’ha formulata, per indicare un’argomentazione teorica che, poggiando su ipotesi più o meno valide (talora anche sulla testimonianza di criminali o ...
Leggi Tutto
fillosilicato
s. m. [comp. di fillo- e silicato]. – In mineralogia, tipo di silicato strutturalmente costituito da tetraedri disposti in un piano secondo un reticolo a maglie esagonali e aventi in comune [...] di ossigeno, potendo l’atomo di silicio che sta al centro del tetraedro essere sostituito dall’alluminio; la formula chimica dei fillosilicati è caratterizzata dal gruppo Si4O10 e l’abito cristallino è generalmente appiattito, come nelle miche, nel ...
Leggi Tutto
cicloalcano
s. m. [comp. di ciclo- e alcano]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo aliciclico saturo, di formula generale CnH2n, lo stesso che cicloparaffina o naftene. ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi [...] , parole con cui ha inizio la preghiera del Padre nostro (v. padrenostro); nel nome del P., del Figlio e dello Spirito Santo, formula che accompagna il segno della croce o il gesto della benedizione. 4. Usi fig.: a. Appellativo di persona a cui ci si ...
Leggi Tutto
metansolfonico
metansolfònico agg. [comp. di metano e solfonico]. – Acido m. (o metilsolfonico): in chimica organica, acido solfonico derivato dal metano, di formula CH3SO3H; si presenta come un liquido [...] sciropposo di cui hanno importanza soprattutto i sali, noti col nome di metansolfonati ...
Leggi Tutto
metantimonico
metantimònico agg. [comp. di meta- e antimonio]. – Acido m.: acido inorganico, di formula SbO2OH, che dà sali detti metantimoniati, e si presenta come una polvere bianca usata in passato [...] come espettorante ...
Leggi Tutto
metantimonioso
metantimonióso agg. [comp. di meta- e antimonio]. – Acido m.: acido inorganico, di formula SbOOH, che non si conosce allo stato libero, mentre se ne conoscono i sali, detti metantimoniti. ...
Leggi Tutto
propilene
propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei [...] gas naturali e nei petrolî, ma si forma per decomposizione termica degli idrocarburi realizzata, in raffineria, tramite processi di cracking catalitico oppure, negli impianti petrolchimici, tramite piroscissione ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...