sililidene
sililidène s. m. [der. di silile, col suff. -idene]. – In chimica, radicale trivalente, di formula HSi≡, derivabile dal monosilano per eliminazione di tre atomi di idrogeno. ...
Leggi Tutto
iodico
iòdico agg. [der. di iodio] (pl. m. -ci). – In chimica e farmacologia, dello iodio, ottenuto dallo iodio, contenente iodio: acido i. (di formula HIO3), l’ossiacido più stabile dello iodio, usato [...] per le sue proprietà ossidanti in chimica analitica, nella iodometria; preparati iodici. In medicina, che ha rapporto con lo iodio, che è a base di iodio, o è causato da iodio: cura i.; acne i., forma ...
Leggi Tutto
iodidrico
iodìdrico agg. [comp. di iodio e -idrico]. – In chimica, acido i., composto dell’idrogeno con lo iodio, di formula HI: è un gas incolore, di odore pungente, fumante all’aria, la cui soluzione [...] in acqua si decompone, sotto l’azione della luce, liberando iodio; si usa per preparare composti dello iodio e come riducente ...
Leggi Tutto
arbasiniano
agg. Che ricorda lo stile e le tematiche dello scrittore Alberto Arbasino. ◆ tutta la geografia e storia e politica, tutti questi luoghi sono in Arbasino «lastricati di cultura», per usare [...] una formula di Karl Kraus, sarcastico autore che mi ostino a pensare abbastanza fratello a Arbasino. Non si tratta, tuttavia, di una esibizione mera di buone letture e buona memoria: qui si disegna un processo costruttivo della pagina di viaggio ...
Leggi Tutto
iodoformio
iodofòrmio s. m. [comp. di iodo- e -formio di cloroformio]. – In chimica organica, composto di formula CHI3, sostanza cristallina di colore giallo e di odore penetrante e persistente, dotata [...] di azione antisettica, che all’aria e alla luce si altera decomponendosi e liberando iodio ...
Leggi Tutto
iodometile
(in composizione iodometìl-) s. m. [comp. di iodo- e metile]. – In chimica organica, radicale monovalente, di formula −CH2I, derivato dallo ioduro di metile. I0dometilsparteina, sostanza cristallina [...] incolore, solubile in acqua, dotata di proprietà regolatrici del ritmo cardiaco ...
Leggi Tutto
iodoso
iodóso agg. [der. di iodo-]. – In chimica, di composto dello iodio trivalente positivo; in partic., in chimica organica, composti i., composti di formula generale RIO (dove R è un radicale idrocarburico), [...] solidi amorfi di colore giallo che per riscaldamento esplodono ...
Leggi Tutto
motociclismo
s. m. [der. di motociclo]. – Sport delle corse su motocicletta, che si suddividono in varie specialità: gare di velocità (o Grand Prix), svolte su circuiti appositamente predisposti; gare [...] ; gare di speedway, su terreni piani o piste coperte di cenere, in uso soprattutto negli Stati Uniti; gare di formula Daytona, su lunghi percorsi stradali, per motociclette di serie di grande cilindrata; gare di enduro (o endurance), su lunghi ...
Leggi Tutto
iodossi-
iodòssi- [comp. di iodo- e ossi-]. – Nella terminologia chimica, primo elemento di nomi di composti (di formula generale RIO2) derivati dell’acido iodico (nel quale il gruppo OH è stato sostituito [...] con un radicale idrocarburico), sostanze cristalline dotate di energica azione ossidante, che esplodono facilmente all’urto e al calore ...
Leggi Tutto
pertanto
(o 'per tanto') cong. [comp. di per e tanto nel senso di «ciò»]. – Perciò, quindi: è da molto che non lo vedo, p. non posso dirti niente di lui; in comunicazioni commerciali o d’ufficio: la [...] merce da lei ordinata non è ancora pronta, p. la riceverà con la prossima spedizione; con valore più vago di formula conclusiva: vorrei p. chiedervi che ...; gradirei p. un breve cenno di risposta. Non com. ed enfatica la locuz. non p. (o ciò non p ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...