eritrocitometrico
eritrocitomètrico agg. [comp. di eritrocito e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla determinazione delle dimensioni dei globuli rossi o eritrociti: formula e.; curva e., diagramma [...] che rappresenta la curva di distribuzione delle frequenze dei diversi valori del diametro cellulare in una popolazione eritrocitaria ...
Leggi Tutto
tioacetamide
(o tioacetammide) s. f. [comp. di tio- e acetam(m)ide]. – Composto organico, di formula CH3CSNH2, formato da cristalli incolori, solubili in acqua; si usa al posto dell’idrogeno solforato [...] nell’analisi chimica ...
Leggi Tutto
ipofosforico
ipofosfòrico agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H4P2O6, che si ottiene assieme agli acidi fosforoso e fosforico [...] per ossidazione lenta del fosforo bianco ...
Leggi Tutto
tioacetico
tioacètico agg. [comp. di tio- e acetico]. – Acido t., composto organico, di formula CH3COSH, liquido giallastro dall’odore pungente di acido acetico e di idrogeno solforato; ha proprietà [...] lacrimogene e si usa come reattivo ...
Leggi Tutto
ipofosforoso
ipofosforóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H3PO2, solido cristallino allo stato purissimo, dotato di [...] energiche proprietà riducenti, che, in presenza di ossigeno, si trasforma in acido fosforico; il prodotto commerciale si presenta come un liquido denso, incolore e inodore ...
Leggi Tutto
shooting room
loc. s.le f. inv. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ In mezza Europa esistono le «stanze del buco»: si chiamano «narcosalas», «shooting room», «fix [...] Radio radicale nella quale ha però sottolineato che obiettivo principale del Governo è riuscire entro l’anno a trovare una «formula rapida per sterilizzare gli effetti negativi della legge Fini Giovanardi» sulla droga. (Sole 24 Ore, 13 giugno 2006, p ...
Leggi Tutto
credo quia absurdum
(lat. «credo perché assurdo»). – Formula, tratta probabilmente da un passo dello scrittore Tertulliano (De carne Christi, cap. 5, dove le parole sono simili, non identiche), usata [...] per indicare polemicamente l’atteggiamento fideistico che caratterizzerebbe, o dovrebbe caratterizzare, il credo cristiano; è usata anche, con senso estens., per giustificare la propria fede in ciò che ...
Leggi Tutto
tioalcole
tioàlcole s. m. [comp. di tio- e alcole]. – In chimica organica, nome generico di composti di formula RSH, dove R è un radicale idrocarburico: vengono anche detti tiòli o, con denominazione [...] più vecchia, mercaptani ...
Leggi Tutto
tioamide
s. f. [comp. di tio- e amide]. – In chimica organica, nome generico di composti di formula RC(=S)NH2, dove R è un radicale idrocarburico: alcune tiamidi sono usate come insetticidi, come inibitori [...] di corrosione e nella preparazione di prodotti farmaceutici ...
Leggi Tutto
ave
interiez. e s. f. [imperat. del verbo lat. avēre «star bene»]. – 1. interiez. Parola usata dai Latini come formula di saluto e di augurio, e talora, con lo stesso sign., anche nella nostra lingua, [...] da religiosi (oltre che in preghiere e in invocazioni liturgiche). 2. s. f. (raram. s. m.) Forma abbreviata per indicare la preghiera dell’Ave Maria: dire, recitare un’ave (o un’Ave) ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...