• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Storia [39]
Militaria [36]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [21]
Industria [14]
Medicina [13]
Alta moda [6]
Vita quotidiana [6]
Moda [6]
Trasporti [5]

antifòsso

Vocabolario on line

antifosso antifòsso s. m. [comp. di anti-2 e fosso]. – Fosso anteriore al fosso principale di un’opera di fortificazione, che serviva di rinforzo alla difesa (detto anche controfosso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sbarraménto

Vocabolario on line

sbarramento sbarraménto s. m. [der. di sbarrare]. – 1. a. L’azione, il fatto di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio, l’accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie [...] per impedire, o per rendere almeno pericoloso e difficile, il passaggio del nemico: s. terrestre, con opere di fortificazione, fossi, reticolati, campi minati, ecc.; s. navale, fatto in genere con mine subacquee (a scopo difensivo, se collocate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

palétto

Vocabolario on line

paletto palétto s. m. [dim. di palo]. – 1. In genere, piccolo palo. In partic., asta di legno o di metallo che, conficcata in terra, viene usata per segnare il tracciato di un campo, per fissare fascine [...] e reticolati, in lavori di fortificazione campale o anche in lavori di livellazione, per individuare a distanza un punto di riferimento sul terreno (in tal caso è detta anche palina); picchetto che serve a fissare in terra i punti estremi di una ... Leggi Tutto

pelàsgico

Vocabolario on line

pelasgico pelàsgico agg. [dal lat. Pelasgĭcus, gr. πελασγικός] (pl. m. -ci). – 1. Che è proprio o si riferisce alla mitica popolazione dei Pelasgi (v. pelasgo): civiltà p.; mura p., denominazione usata [...] dagli archeologi e dagli storici per indicare un tipo di fortificazione costruita con grandi blocchi di pietra irregolari, sovrapposti con semplice adattamento delle superfici orizzontali, lasciando larghi interstizî fra di loro, riempiti con fango o ... Leggi Tutto

incastellaménto

Vocabolario on line

incastellamento incastellaménto s. m. [der. di incastellare], ant. – 1. L’opera di incastellare, di munire di castelli e di fortificazioni: l’ i. di una città. 2. concr. a. L’insieme delle torri di legno [...] di una fortificazione antica. b. L’insieme di sovrastrutture (castelli) di una nave incastellata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antispalto

Vocabolario on line

antispalto s. m. [comp. di anti-2 e spalto]. – Spalto esterno in una fortificazione fasciata con due spalti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antistrada

Vocabolario on line

antistrada s. f. [comp. di anti-2 e strada]. – Nelle opere di fortificazione, a. coperta, la strada coperta più esterna in un sistema di due strade coperte, intorno a fortezze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vallato

Vocabolario on line

vallato agg. [dal lat. vallatus, part. pass. di vallare: v. vallare2], letter. – Circondato da un vallo, da una trincea: fortificazione vallata. Con sign. particolare, in anatomia, papille v., v. circumvallato. ... Leggi Tutto

controguàrdia

Vocabolario on line

controguardia controguàrdia s. f. [comp. di contro- e guardia1]. – 1. Opera di fortificazione esterna costruita allo scopo di coprire il muro di scarpa del ramparo del retrostante bastione. 2. Parte [...] del fornimento della spada. 3. In bibliologia, foglio, solidale alla guardia, incollato all’interno del piatto (anteriore e posteriore) del libro; è detto anche risguardia o risguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vallo¹

Vocabolario on line

vallo1 vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata [...] all’antichità romana sia alle epoche successive e all’età moderna, il termine è usato anche col sign. generico di opera di fortificazione e di difesa: i Romani facevano forte il luogo co’ fossi, col v. e con gli argini (Machiavelli); Tornano allora i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
fortificazione
Opera o insieme di opere che mirano a diminuire l’efficacia offensiva degli avversari, servendosi delle caratteristiche naturali del terreno e modificandole opportunamente con apprestamenti tecnici. Preistoria ed età antica Con il fissarsi...
MURA e FORTIFICAZIONE
MURA e FORTIFICAZIONE G. Scichilone F. Castagnoli P. Fraccaro A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. B. Italia: 1. Generalità. - 2. Città...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali