• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Chimica [28]
Geologia [20]
Biologia [15]
Industria [13]
Medicina [10]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [4]
Zoologia [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]

creatinfosfato

Vocabolario on line

creatinfosfato s. m. [comp. di creatina e fosfato]. – Composto organico (detto anche fosfageno), formato da creatina e acido fosforico, presente nei muscoli dei vertebrati al cui metabolismo partecipa [...] funzionando come deposito e distributore di energia (che assorbe quando si forma e libera quando si idrolizza) ... Leggi Tutto

argènto

Vocabolario on line

argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, [...] , come antisettici (picrato, nitrato, proteinato di a.), nella fabbricazione di materiale fotografico (bromuro, cloruro, ioduro, fosfato d’a.), nell’argentatura elettrolitica (cianuro, nitrato di a.) e nell’industria vetraria (solfuro d’argento). Nel ... Leggi Tutto

lażulite

Vocabolario on line

lazulite lażulite s. f. [der. del lat. mediev. lazulum; v. lapislazzuli]. – Minerale monoclino, fosfato basico di alluminio, magnesio e ferro, di colore azzurro in varî toni, con lucentezza vitrea; si [...] presenta in cristalli e in masse granulari o compatte ... Leggi Tutto

argininfosfato

Vocabolario on line

argininfosfato s. m. [comp. di arginina e fosfato]. – Sostanza (detta anche acido argininfosforico e fosfoarginina) presente nel tessuto muscolare degli invertebrati, che continuamente si forma e si [...] scinde in acido fosforico e arginina; rappresenta un deposito di energia per l’organismo ... Leggi Tutto

ipofosfatemìa

Vocabolario on line

ipofosfatemia ipofosfatemìa s. f. [comp. di ipo-, fosfato e -emia]. – In medicina, rara forma genetica di rachitismo, per solito legata al sesso, talvolta autosomica, dipendente da un difetto dell’assorbimento [...] intestinale del calcio in condizioni di normale apporto di vitamina D3 ... Leggi Tutto

conodónti

Vocabolario on line

conodonti conodónti s. m. pl. [comp. di cono e -odonte]. – Resti fossili di organismi vertebrati o invertebrati, o di vegetali, di dimensioni piccolissime (da 0,1 a 0,3 mm), contenuti in rocce dell’era [...] mesozoica e paleozoica, aventi forme molto varie, simili a denticoli, struttura lamellare e composizione chimica prevalentemente costituita di carbonato e fosfato di calcio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD)
glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD) Enzima che catalizza la prima tappa della via ossidativa dei pentosi fosfati, via principale per la produzione di NADPH. Si ritrova in tutti i tessuti animali e nei microrganismi; ne sono particolarmente...
xenotime
(o scenotimo) Minerale, fosfato d’ittrio, YPO4, tetragonale. Si presenta in cristalli prismatici o piramidati d’aspetto simile allo zircone e anche in granuli arrotondati aventi splendore dal vitreo al resinoso e color giallo o rosso in diverse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali