• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Chimica [58]
Zoologia [34]
Industria [32]
Geologia [30]
Botanica [17]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [8]

pseudoborniàcee

Vocabolario on line

pseudoborniacee pseudoborniàcee s. f. pl. [lat. scient. Pseudoborniaceae, dal nome del genere Pseudobornia, comp. di pseudo- e Bornia, altro genere fossile delle articolate]. – In botanica, famiglia [...] di pteridofite fossili comprendente uno o due generi; vi appartiene la specie Pseudobornia ursina del periodo devoniano medio e superiore, pianta rizomatosa con stelo fino a 6 cm di diametro, e foglie con picciolo breve e finemente laciniate, riunite ... Leggi Tutto

moscoviano

Vocabolario on line

moscoviano agg. e s. m. [der. di Moscovia (v. moscovita)]. – Termine di cronologia geologica usato in riferimento alla regione di Mosca (bacino del Donec) per indicare il piano corrispondente al carbonifero [...] superiore (era paleozoica), formato da terreni calcarei con intercalazioni di arenarie e livelli di carbon fossile sfruttabili. ... Leggi Tutto

pseudocumène

Vocabolario on line

pseudocumene pseudocumène s. m. [comp. di pseudo- e cumene]. – Composto chimico, derivato trimetilico del benzene, isomero del cumene; è presente nel catrame di carbon fossile, e si usa come intermedio [...] nella fabbricazione di coloranti e di materie plastiche ... Leggi Tutto

durène

Vocabolario on line

durene durène s. m. [der. di duro (perché solido alla temperatura ordinaria), col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico (tetrametilbenzene simmetrico) che si trova in alcune varietà [...] di petrolio russo e nel catrame, e si forma nella distillazione secca del carbon fossile; si presenta in cristalli dall’odore di canfora, usati in molte sintesi organiche. ... Leggi Tutto

schungite

Vocabolario on line

schungite 〈šun-〉 s. f. [dalla grafia ted., Schunga, del nome del villaggio di Šunga in Carelia]. – Minerale di colore nero e aspetto vitreo, composto essenzialmente di carbonio: può essere considerato [...] un carbon fossile, di tipo antracite, molto metamorfosato. ... Leggi Tutto

beckerite

Vocabolario on line

beckerite ‹bekke-› s. f. [dal nome della ditta tedesca (Stantien e) Becker, che trattava ambra]. – Varietà di resina fossile di colore bruno che si trova insieme ad ambra sulle coste germaniche del Baltico. ... Leggi Tutto

candéla

Vocabolario on line

candela candéla s. f. [lat. candēla, der. di candēre «esser bianco, splendere»]. – 1. Cilindro di cera, stearina, sego, paraffina, o miscela di tali sostanze, contenente all’interno un lucignolo di fibra [...] successivo di tre candele (circa un minuto per ciascuna). 2. C. filtrante: tubo di porcellana porosa o di farina fossile fortemente compressa, chiuso a una estremità, adoperato (soprattutto nell’uso domestico) per la filtrazione dell’acqua, di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

tórba

Vocabolario on line

torba tórba s. f. [dal fr. tourbe, che è dal franco *turba, cfr. ted. Torf]. – 1. In pedologia, suolo costituito quasi esclusivamente di sostanza organica poco decomposta perché formata in condizioni [...] su substrati calcarei, può avere anche circa il 10% di ceneri ed è formata quasi esclusivamente da lignina. 2. Combustibile fossile di età quaternaria, costituito da resti più o meno decomposti di erbe, per lo più palustri, acqua (anche quattro o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

torbanite

Vocabolario on line

torbanite s. f. [dal nome della località di origine, Torbane Hill in Scozia]. – Minerale, varietà di carbone fossile bituminoso, di colore bruno-scuro in masse, giallo in polvere: contiene il 60% di [...] sostanze volatili ed è usato per produrre olî (lubrificanti e da bruciare), paraffina e gas illuminante ... Leggi Tutto

stazióne

Vocabolario on line

stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, [...] posizione caratteristica della specie umana, per la quale l’uomo si distingue da ogni altro mammifero vivente e fossile. Più genericam., posizione del corpo, in espressioni del linguaggio medico quali s. prona, supina; nella ginnastica, posizione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FARINA FOSSILE
Silice amorfa idrata di origine organica formata dal deposito di gusci di diatomee: notevole quella di S. Fiora.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali